Guadagnare in Borsa con un titolo del settore utilities

italgas

Il settore delle utilities  da sempre rappresentano un ottimo investimento di lungo periodo per guadagnare in Borsa. Storicamente, come si vede anche dalla tabella seguente, hanno sempre fornito un rendimento costante. Quasi come se le azioni delle società del settore fossero delle obbligazioni tripla AAA con rendimento fisso.

Sicuramente non offrono l’ebbrezza del guadagna stratosferico, ma sicuramente mettono al ribasso dal crollo delle quotazioni e da tutto quanto di negativo può scaturire da un profit warning.

Italgas è un ottimo rappresentante del settore utilities, tanto che da quando  è tornata a quotazioni a Piazza Affari ha offerto un costante rendimento al rialzo che ha battuto sia il settore di riferimento che il mercato italiano.

Tra i motivi principali che incentivano all’acquisto di azioni Italgas anche in un’ottica di lungo periodo ci sono l’elevato dividendo e le interessanti prospettive di crescita. Un punto debole, invece, è il bilancio della società che presenta alcuni aspetti critici.

Per concludere, le raccomandazioni su Italgas da parte degli analisti sono al momento prudenti con un consenso medio HOLD e un prezzo obiettivo medio in linea con le quotazioni attuali. Secondo gli analisti, quindi, nel breve periodo Italgas non è un buon investimento per guadagnare in Borsa.

Approfondimenti su Italgas sono disponibili al link seguente, clicca qui.

Italgas Settore riferimento Mercato Italiano
7 Giorni -0.1% -0.7% -0.03%
30 Giorni -2.0% -1.1% 1.5%
90 Giorni -4.9% -0.09% 1.3%
1 Anno 29.1%23.8% 16.8%11.5% 21.6%16.3%
3 Anno n/a 33.9%9.7% 27.1%8.1%
5 Anno n/a 46.0%10.0% 22.8%-24.5%

Aspetti salienti del bilancio di Italgas

Passività a breve termine: Le attività a breve termine (442,5 milioni di euro) non coprono le passività a breve termine (804,1 milioni di euro) e quelle a lungo termine (4,6B)

Livello del debito: Il rapporto debito/patrimonio netto (297,8%) è considerato elevato ed è passato dal 70,4% al 297,8% negli ultimi 5 anni.

Copertura del debito: Il debito non è ben coperto dal flusso di cassa operativo (16,1%).

Copertura degli interessi: Gli interessi pagati dalla società sul suo debito sono ben coperti dall’EBIT (copertura 12,1x).

Livello delle scorte: Italgas ha un basso livello di invenduti o di inventario.

Copertura del debito per attività: Il debito non è coperto da attività a breve termine (le attività sono 0,1x di debito).

I punti di forza di Italgas

  • L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
  • Considerando le piccole differenze tra le varie stime degli analisti, la visibilità del gruppo è buona.
  • La società è una delle società con i migliori rendimenti con aspettative di dividendi elevati.

I punti di debolezza di Italgas

  • Uno dei principali punti deboli della società è la sua situazione finanziaria.
  • Il rapporto “enterprise value to sales” dell’azienda è tra i più alti al mondo.

Analisi grafica e previsionale

Italgas (IG) ha chiuso la seduta del 23 ottobre a 5,672€ in ribasso dello 0,80%% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo, time frame giornaliero, è in corso una proiezione ribassista che ormai non ha più ostacoli lungo il cammino che porta al I° obiettivo di prezzo, area 5,562€. Questo livello è particolarmente importante in quanto già in passato, per ben due volte, ha fermato la discesa del titolo. Nei prossimi giorni, quindi, questo livello andrà monitorato con molta attenzione. La sua rottura in chiusura di giornata, infatti, aprirebbe le porte a un’accelerazioni ribassista verso il II° obiettivo di prezzo in area 5,562€. Viceversa, la sua tenuta rappresenterebbe un’ottima opportunità di ingresso sul titolo a prezzi molto convenienti e guadagnare il Borsa.

italgas

Italgas: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.