Guadagnare fino all’85% nelle prossime settimane con l’azione Banco BPM

bancari

Come guadagnare fino all’85% nelle prossime settimane con l’azione Banco BPM. Tra i titoli azionari maggiormente sacrificati dal ribasso delle Borse ci sono i bancari. Molti di questi hanno raggiunto livelli di quotazione minima che non avevano mai toccato nella loro storia. In alcuni di questi titoli azionari si nascondono grandi opportunità di guadagno.

In questo articolo vi raccontiamo come guadagnare fino all’85% nelle prossime settimane con l’azione Banco BPM

BPM ha avuto una perdita del 60% in meno di 4 settimane

Banco BPM (MIL-BAMI), è probabilmente tra i titoli azionari bancari italiani che più ha sofferto la crisi del coronavirus. Bastano questi due dati per capire. Il 18 febbraio l’azione toccava un massimo dell’anno a 2,6 euro circa. Dopo meno di un mese, il 12 marzo, l’azione era precipitata a 1,1 euro. In meno di 4 settimane il titolo azionario ha ceduto quasi il 60%.

Ma la discesa non era ancora finita. Infatti dopo un brevissimo rimbalzo, il 22 maggio l’azione ha segnato un nuovo minimo a 1 euro. Solo a quel punto è cominciata la ripresa.

Guadagnare fino all’85% nelle prossime settimane con l’azione Banco BPM

In 11 sedute l’azione ha messo a segno un guadagno del 40% circa. Il titolo Banco BPM è passato da un minimo di 1 euro nella giornata del 22 maggio a quasi 1,4 euro attuali. La quota di 1,4 euro rappresenta il massimo degli ultimi 90 giorni, ma anche una importante resistenza.

Il superamento di 1,4 euro darà un ulteriore impulso alla ascesa dei prezzi. Il primo target sarà quota 1,8 euro da cui passa un livello di prezzo importante. Ma non è escluso che l’azione possa tentare di tornare sui massimi dell’anno a quota 2,6 euro e magari spingersi fino a 3 euro. Dai valori attuali 2,6 euro è distante circa l’85% circa.

Di contro una eventuale chiusura dei prezzi sotto quota 1,25 euro, allo stato attuale molto improbabile, negherebbe il nuovo impulso rialzista. Se questa ipotesi si realizzasse il titolo sarebbe destinato a tornare sui minimi storici