Si può guadagnare con le azioni ENEL in diversi modi: sfruttando il suo elevato dividendo che allo stato attuale ha un rendimento di oltre il 5%; contando sulla solidità della società e sul suo rendimento superiore sia al settore di riferimento che al mercato italiano (vedi tabella qui di seguito); sfruttando la sottovalutazione delle quotazioni rispetto al suo fair value (9,24€ vs 6,74€).
ENEL | Settore riferimento | Mercato Italiano | |
7 Giorni | 3.6% | 2.1% | 1.1% |
30 Giorni | 10.0% | 4.8% | 0.4% |
90 Giorni | 16.1% | 7.6% | 3.2% |
1 Anno | 65.0%57.1% | 26.9%22.0% | 4.9%0.5% |
3 Anno | 87.0%63.1% | 58.3%37.4% | 22.3%5.2% |
5 Anno | 97.9%60.4% | 43.7%7.3% | 8.6%-34.4% |
Per leggere la scheda tecnica sul titolo ENEL clicca qui.
Il giudizio degli analisti
Nonostante il prezzo obiettivo medio sia leggermente superiore alle attuali quotazioni (1% circa) il giudizio degli analisti è ancora Outperform. D’altra parte è da inizio anno che gli analisti rincorrono i prezzi di ENEL. Da gennaio 2019, infatti, il prezzo obiettivo medio è passato da 5,6€ a 6,6€ con le quotazioni passate da 4,87€ a 6,7€.
Nello scenario più ottimistico prospettato dagli analisti la sottovalutazione media è di circa il 15%, mentre nello scenario più pessimistico la sopravvalutazione è di circa il 25%.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 24 |
Prezzo obiettivo medio | 6,60 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 6,68 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 14,5% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | -1,14% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -25,2% |
I punti di forza di ENEL
- Considerando le piccole differenze tra le varie stime degli analisti, la visibilità del gruppo è buona.
- L’azienda è una delle società con i migliori rendimenti con aspettative di dividendi elevati.
- Gli analisti che coprono questa società raccomandano soprattutto la sovraponderazione o l’acquisto di azioni.
I punti di debolezza di ENEL
- Secondo le previsioni, per i prossimi esercizi si prevede una crescita lenta delle vendite.
- L’azienda è indebitata e ha un margine di manovra limitato per gli investimenti.
Analisi grafica e previsionale
ENEL (MIL-ENEL) ha chiuso la seduta del 4 settembre a quota 6,738€ in rialzo dello 0,85% rispetto alla chiusura precedente.
Sul time frame giornaliero è in corso una proiezione rialzista che ha rotto al rialzo la forte resistenza costituita dal I° obiettivo di prezzo in area 6,5386€. A questo punto le quotazioni sono dirette verso il II° obiettivo di prezzo in area 7,1174€. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 7,6988€.
I ribassisti potrebbero prendere il controllo della tendenza con chiusure giornaliere inferiori a 6,5386€.
La situazione grafica, quindi, indica con elevate probabilità che guadagnare con le azioni ENEL dovrebbe essere un gioco da ragazzi.

ENEL: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.