Si sente spesso dire che il segreto e i trucchi per investire in Borsa e guadagnare con i segnali di trading sono “comprare basso e vendere alto”. Ma cosa significa? Chi stabilisce il prezzo? Da cosa dipende un prezzo di un’azione? In parole semplici possiamo affermare che mercati finanziari dipendono e “vengono scanditi”dal criterio della domanda e dell’offerta.
Domanda e offerta sui mercati sono influenzati dal punto in cui si trova il ciclo economico e il ciclo dell’azienda stessa.
Quindi un’azienda è un entità all’interno dell’ economia e ne subisce le prospettive e dinamiche.
Chi investe sui mercati quindi, deve capire e studiare:
a) in che punto si trova il ciclo economico ed allora analizzerà e leggerà i dati contingenti e predittivi dell’economia e paese in cui investe;
b) leggerà i bilanci degli ultimi 4 anni della società per avere una fotografia attendibile della situazione. Valuterà se i debiti sono minori/maggiori del fatturato perchè questo è una spia attendibile se l’azienda potrà remunerare gli azionisti e gestire al meglio la propria attività economica.
Guadagnare con i segnali di trading
Dopo aver attentamente analizzato la situazione economica internazionale e le previsioni e prospettive economiche alla luce di calcoli statistici ponderati sulle serie storiche disponibili, continuiamo a definire uno scenario a favore dell’ azionario per almeno i prossimi 9 mesi.
Come investire in questo contesto?
Vogliamo comprare azioni sottovalutate rispetto ai bilanci degli ultimi 4 anni e che dal punto di vista grafico abbiano forza relativa in crescita e siano all’inizio di un’esplosione di momentum.
Abbiamo scelto i seguenti le seguenti azioni a Piazza Affari:
Cembre (CMB).
La società è fra i primi produttori in Italia di connettori elettrici a compressione e di utensili per la loro istallazione.
Il titolo ha chiuso la giornata di contrattazione dell’ 11 novembre a 23,20 in rialzo del +2,40%.
Le raccomandazioni degli analisti su Cembre stimano un fair value fra 25 e 27 euro per azione.
Segnale di trading
Comprare le azioni in apertura del 12 novembre con Stop a 21.14 e primo target a 24,87 e poi 26,36.