E’ possibile guadagnare in Borsa investendo su un titolo azionario?
Unicredit (UCG.IT) ha chiuso la seduta iniziale di febbraio in forte ribasso chiudendo con un -2,74% a quota 9,812€.
Andando a guardare le performance borsistiche degli ultimi cinque Unicredit ha sempre fatto peggio sia del settore di riferimento che dell’indice italiano. La perdita di valore per gli azionisti è stata enorme:-82,8% che diventa un -62,3% se si tiene conto dei dividendi distribuiti.
Unicredit performance
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
UniCredit (UCG) | -10.8% | 0.4% | -16.8% | -44.2% | -69.3% | -82.8% |
IT Banks | -3.2% | 0.7% | -7.5% | -37.7% | -60.4% | -60.4% |
IT Market | 0.7% | 6.8% | 1.6% | -14.7% | -10.7% | -31.9% |
Per guadagnare in Borsa nel 2019 vale la pena puntare su Unicredit?
Questi sono i punti di forza del titolo
- I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
- Il patrimonio netto è uno dei più interessanti sul mercato per quanto riguarda la valutazione multipla degli utili.
- Negli ultimi sette giorni, gli analisti hanno rivisto al rialzo le loro stime EPS per la società.
- Gli analisti che coprono questa società raccomandano soprattutto la sovraesposizione o l’acquisto di azioni.
- La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo obiettivo medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo. Il prezzo obiettivo medio, calcolato sulla base delle raccomandazioni degli analisti, è di 16€, con un potenziale apprezzamento dai valori attuali del 60%.
- Il fair value, calcolato con il metodo del discounted cash flow, è di 12,3€. Il titolo, quindi, è sottovalutato di circa il 20% rispetto al suo fair value.
- La crescita degli utili è attesa essere di circa il 24% all’anno.
- Il rendimento del dividendo, anche se non eccezionale, è comunque superiore al 3%.
Questi sembrano tutti punti di forza che dovrebbero avere gli investimenti per guadagnare in Borsa anche se la debolezza di Unicredit è comune a tutti i bancari italiani ed è legata al sistema Italia.
Analisi tecnica e previsioni sul titolo Unicredit
Il massimo di gennaio è stato segnato il 25 gennaio in area 11,024€ in corrispondenza del I° obiettivo di prezzo della precedente proiezione rialzista (linea tratteggiata). Allo stato attuale, quindi, è in corso una proiezione ribassista che ha come I° obiettivo di prezzo in area 8,7349€ e alla sua rottura, in chiusura di giornata, ha come II° obiettivo di prezzo area 6,45€.
Come e quanto si potrebbe guadagnare in borsa nel 2019 con Unicredit?
Assumendo che il minimo dell’anno sia in area 9€, in corrispondenza dei minimi del 2016, possiamo aspettarci entro l’anno un ritorno delle quotazioni in area 19€. Chiaramente questa è un’ipotesi di lavoro che andrà seguita sul campo procedendo per steps.

Unicredit: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Le linee tratteggiate rappresentano gli obiettivi della precedente proiezione rialzista.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.