Proprio nella giornata di ieri vi abbiamo aggiornato sugli investimenti socialmente responsabili. E’ notizia odierna che il gruppo Bnl Bnp Paribas continua a sviluppare iniziative in questo senso. Il programma sarà dedicato al recupero di plastica da mari e fiumi.
Bnl Bnp Paribas con l’iniziativa “Zero Plastica in mare”, dimostra di coniugare il business con i temi della sostenibilità.
Perché farlo?
Buone azioni in termini ambientali e societari. Nel mondo Bnl Bnp Paribas ha 37 milioni di asset socialmente responsabili. Da oltre 18 anni è impegnato in questo campo. Ideata una campagna di comunicazione apposita per avvicinare gli utenti alla scelta dell’investimento in un settore che non beneficia di tanta visibilità.
Investimento con uno sguardo alle nuove generazioni
Un investimento non solo per le nuove generazioni ma soprattutto con la consapevolezza che la società, a livello globale, si trasforma velocemente e bisogna essere pronti ad una gestione in chiave di sostenibilità. Il mondo cambia e il gruppo Bnl Bnp Paribas vuole affiancare i clienti nelle proprie scelte e progettualità di vita.
Non a caso che nella strategia di comunicazione appare il volto di un bambino a rappresentare la forza della positività e l’energia verso un futuro migliore con un papà che lo sprona a fare sempre meglio.
Le finalità per tutti
Gli investimenti socialmente responsabili sono una strada per investire in chiave di rendimento finanziario, con un occhio di riguardo ambientale e sociale.
Gli investimenti socialmente responsabili, sono una alternativa agli ordinari strumenti presenti sul mercato: hanno un assetclassdiffuso, un track record di rendimento.Gli investimenti Sririspondono ai criteri esg – ambientali, sociali e di governance.
Non solo plastic free
Oltre al prodotto prima citato rivolto al plastic free, Bnl Bnp Paribas investe sulla gestione responsabile e sullo sviluppo del settore idrico.
I capisaldi sono efficienza energetica, infrastrutture, tecnologie idriche e controllo dell’inquinamento per gestire e possibilmente contenere il cambiamento climatico.