Grecia: improvviso ripensamento dei mercati? Intervista a Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

Intervista a Gian Piero Turletti

Autore Magic box in 7 passi

COME SI SPIEGA QUESTA SORTA DI RIPENSAMENTO DEI MERCATI AZIONARI CHE HANNO CONOSCIUTO UNA SORTA DI NUOVA SPINTA RIALZISTA?

Va detto che sul programma economico del nuovo esecutivo ellenico si è detto un po’ di tutto.

Ora la palla, per così dire, è passata al ministro delle finanze, che non punta su una rottura definitiva con l’UE.

Pare, invece, che si voglia cercare una sorta di compromesso, che consenta alle autorità elleniche di soddisfare il proprio debito, ad esempio con emissione di bond legati alla crescita o altri strumenti finanziari.

Tale prospettiva apre la possibilità che le cose vadano diversamente, rispetto a quanto inizialmente ipotizzato, con ovvio rasserenamento della situazione tecnica dei principali indici.

VENIAMO AI MERCATI: QUALE L’ATTUALE SITUAZIONE TECNICA DEI MERCATI EUROPEI, IN BASE AL METODO MAGIC BOX?

Sull’indice DAX ho già dettagliato le principali impostazioni di breve, medio e lungo termine in un mio precedente intervento di alcuni giorni fa.

Ora posso aggiungere che l’indice si sta indirizzando verso il secondo obiettivo multidays di breve, previsto a 11054, dopo aver trovato supporto sul primo obiettivo di breve.

Vedremo se anche questo secondo target sarà raggiunto.

Importante la tenuta di 10677.

FTSE MIB: con la lunga candela rialzista di ieri, l’indice si è portato a contatto con il primo target rialzista di breve, previsto a 21005 per/entro il 20 febbraio.

Direi, quindi, altro obiettivo raggiunto in prezzo e tempo. Tale livello funge ora da supporto con secondo obiettivo rialzista in overshooting a 22005.

EUROSTOXX: questo indice è rimasto più indietro, non avendo ancora raggiunto il primo target rialzista, previsto comunque a 3454 per/entro il 19 febbraio.

Importante supporto dinamico di breve a 3335.

E L’INDICE S & P 500 INVECE COME E’ MESSO?

L’indice USA da qualche tempo permane in una situazione di debolezza, che denota una decorrelazione di breve con gli indici europei.

Una spiegazione tecnica, da me già fornita, riconduce all’importante soglia di resistenza di lungo termine, individuata dal metodo Magic box in prossimità dei massimi assoluti.

Analoga soglia di resistenza è stata, al momento, rotta dal Dax, quindi dovremmo a breve assistere ad analoga rottura anche oltre oceano.

Nel breve si evidenzia la resistenza in area 2065.

Se, in ipotesi, dovesse essere rotta al rialzo nella seduta di oggi, ne conseguirebbe una proiezione rialzista con primo target a 2149 e possibilità di overshooting sino a 2215 per/entro il 6 marzo.

In tal caso, il supporto dinamico di breve, nella seduta odierna, si troverebbe a 1988.