In questi giorni si fa un gran parlare di titoli di Stato, che sono un tipo di obbligazione. Nello specifico sono titoli obbligazionari emessi da uno stato e da questo garantiti. Ma ci sono una miriade di altri emittenti di obbligazioni, come enti sovranazionali, aziende, banche, assicurazioni. Sul mercato si possono trovare grandissime opportunità non solo dai titoli di Stato, ma anche dalle altre obbligazioni.
Vediamo quali tipi di obbligazioni esistono.
Grandissime opportunità non solo dai titoli di Stato, ma anche dalle altre obbligazioni
Le obbligazioni sono titoli di debito. Rappresentano un prestito che l’emittente chiede e che rimborserà secondo modi e tempi indicati nelle caratteristiche dell’obbligazione. Possono pagare delle cedole a tasso fisso o variabile, con una certa periodicità stabilita all’emissione. Ovviamente le cedole a tasso fisso sono immutabili nel tempo, mentre quelle a tasso variabile cambiano a seconda del parametro scelto.
Esistono anche obbligazioni che non distribuiscono cedola, le cosiddette zero coupon. Il guadagno si ottiene tra la differenza del prezzo di acquisto e quello di vendita (o rimborso).
Chi acquista un obbligazione diventa creditore dell’emittente del titolo. Per esempio chi ha un titolo di Stato è creditore nei confronti dello Stato emittente.
I titoli di Stato
Esistono vari tipi di titoli obbligazionari. La prima distinzione va fatta tra titoli quotati su una Borsa regolamentata e obbligazioni non quotate. Il nostro consiglio è di acquistare solamente titoli quotati, e possibilmente con un volume di scambi giornaliero rilevante.
Esistono poi obbligazioni emesse dallo stato o da enti governativi (titoli di Stato) e obbligazioni emesse da soggetti privati, come aziende, banche ecc. (obbligazioni corporate). Quelle che più vengono preferite dagli investitori sono le obbligazioni emesse dagli stati, perché offrono una garanzia maggiore. Specialmente se l’emittente è uno stato economicamente importante. Le più sicure in assoluto sono quelle emesse dal Tesoro degli Stati Uniti
Quelle bancarie
Ma il mercato offre grandissime opportunità non solo dai titoli di Stato, ma anche dalle altre obbligazioni, quelle corporate. Per esempio quelle emesse dalle società bancarie, che hanno il pregio di offrire rendimenti più interessanti rispetto ai titoli di Stato e comunque un livello di sicurezza alto. Anche se questo può cambiare a seconda del titolo. Infatti esistono obbligazioni senior oppure subordinate. Le prime offrono più garanzie perché in caso di fallimento della banca gli obbligazionisti senior sono rimborsati subito dopo i correntisti. In pratica hanno maggiori privilegi rispetto agli azionisti della banca e ai detentori di obbligazioni subordinate. I detentori di queste ultime saranno rimborsati solamente dopo che sono stati rimborsati tutti i creditori con obbligazioni senior.
Approfondimento
Obbligazione ad alto rischio con rendimento al 12,5%