Grandi titoli in difficoltà ora ma che cresceranno in futuro

Warren Buffett

Quando si dice “ investire nel domani” significa non solo comprare azioni che caratterizzeranno la società dei prossimi anni, ma anche e soprattutto grandi titoli in difficoltà ora ma che cresceranno in futuro.

Un’ottima occasione di acquisto

Nell’ultima crisi, quella del 2008, si è osservato un fenomeno particolarmente interessante. In quell’occasione, anche i grandi nomi, i famosi “Troppo grandi per fallire”, hanno registrato dei crolli storici. In alcuni casi crolli talmente forti da dover chiedere l’intervento del governo e delle autorità per evitare il peggio. Solitamente quando un’azione scende al di sotto dei suoi minimi, ma ha dei fondamentali sani, può rappresentare un’ottima occasione di acquisto. Ancora di più se il calo così marcato è dovuto ad elementi esterni e/o esogeni. Ad esempio, un’isteria di massa sui mercati oppure, come stiamo vedendo adesso, un virus.

Una strategia di investimento che ha radici sul lungo periodo

La logica di fondo è: passata l’emergenza,  avendo fondamentali sani  l’azienda tornerà a macinare utili. Di conseguenza le azioni vireranno al rialzo. Naturalmente, alla base di tutto questo, ci deve essere una strategia di investimento che ha radici sul lungo periodo. Questo significa una sola cosa: si compra oggi a prezzi bassi per vedere crescere il proprio investimento domani.

Titoli in difficoltà ora ma che cresceranno in futuro

Partendo da questo presupposto la cosa migliore da fare adesso per costruire un portafoglio caratterizzato da grandi titoli in difficoltà ora ma che cresceranno in futuro è quella di scovare blue chip note, che hanno tutte le carte in regola per  riprendersi dalla tempesta. Anche se adesso hanno quotazioni da paura (in senso negativo). E qui si apre un dibattito molto interessante, dibattito che riguarda alcuni settori specifici e strategie di investimento che, sotto alcuni punti di vista, potrebbero utili per quegli investitori con un profilo di rischio alto.

Azioni vendute da Warren Buffett

Quello che in questi giorni è sotto i riflettori è il settore dei trasporti aerei. American Airlines (NASDAQ:AAL) è una di quelle azioni vendute da Warren Buffett. Lo stesso investitore ha dichiarato che nel giro di tre o quattro anni difficilmente ci saranno gli stessi volumi di presenza visti in passato. Ed è noto che vorrebbe Buffett investe sul lungo periodo. Tutto questo fa pensare che il trasporto aereo non debba essere uno dei settori da prendere in considerazione per chi vuole investire anche sul lungo periodo.

Grandi titoli in difficoltà ora ma che cresceranno in futuro

Ma non la pensano così gli analisti di Deutsche Bank che sulle azioni American Airlines hanno un rating Buy con target a $ 18. Da sottolineare: si tratta di un target molto modesto se paragonato a quello del consensus che parla addirittura di $ 37,35. Ma questo rende American Airlines uno di quei grandi titoli in difficoltà ora ma che cresceranno in futuro. Ecco allora che si pone la domanda: si tratta di azioni per investitori con un profilo di rischio alto?  chi avrà ragione? Buffett o Deutsche Bank?