Grandi novità del decreto Agosto sui pignoramenti. Rimarranno bloccati fino al 15 ottobre! Detto provvedimento del Governo stabilisce, quindi, il divieto di notificare cartelle di pagamento e di promuovere nuove azioni esecutive e cautelari fino alla predetta data.
In cosa consiste il blocco dei pignoramenti e quali atti di recupero riguarda
Insomma, se qualcosa di accettabile vi è stata in questa crisi senza eguali, che ha attanagliato la nostra economia, essa è proprio il blocco dei pignoramenti. Infatti, le novità recate dal cd. decreto Agosto sulla riscossione coattiva riguardano, anzitutto, il divieto di notificare cartelle di pagamento. Inoltre, è anche preclusa la possibilità di promuovere nuove azioni esecutive o cautelari. Oggetto di questa interdizione o sospensione sono: la totalità dei debiti verso l’Agenzia delle Entrate Riscossione, nonché le ingiunzioni fiscali emesse dagli enti territoriali, come Comuni e Regioni. Il tutto, anche se si tratta di debiti scaduti da tempo o relativi a dilazioni decadute.
Pignoramenti di stipendi e pensioni
La proroga è stata concessa fino al 15 ottobre e riguarda anche la sospensione dei pagamenti al Fisco riguardanti pensioni e stipendi. Detta proroga è stata prevista dall’articolo 152 del decreto Agosto. Si ricordi, comunque che il decreto Rilancio aveva già aumentato a 10 rate non pagate la soglia di tolleranza. Il tutto per evitare la perdita del beneficio del termine a coloro che avrebbero dovuto pagare l’intero importo delle rate sospese, entro novembre. L’ampliamento riguarda le dilazioni in corso all’8 marzo scorso, nonché quelle introdotte con questo nuovo decreto, entro il 15 ottobre.
Pertanto, ipotizzando che nel periodo di moratoria scadano 8 rate (mesi da marzo a ottobre), il debitore a novembre potrà proseguire il versamento delle singole rate mensili. Il tutto, senza decadere dal piano di rientro. Tuttavia, ad onta di queste scadenze a cascata, resta la novità principe e cioè che tra le grandi novità del decreto Agosto sui pignoramenti vi è che questi ultimi rimarranno bloccati fino al 15 ottobre!