Le ferie oramai per la maggior parte delle persone sono quasi finite. Infatti il periodo di vacanza concesso dalle aziende comprende generalmente le prime settimane di agosto o al massimo le due centrali. Però questo non significa necessariamente smettere di viaggiare. È infatti possibile sfruttare ancora la finestra che il bel tempo ci concede per poter andare a zonzo e concedersi qualche ultimo bagno, soprattutto durante i fine settimana. Questa idea diventa ancora più vantaggiosa nel momento in cui i prezzi cominciano a scendere e a rivelarsi un pochino più abbordabili. Per questo oggi spieghiamo come godersi gli ultimi weekend di mare e sole in una meta non tanto lontana dalla nostra bella penisola. Scopriamo insieme di che cosa si tratta.
La bellezza della tanto decantata Costa Azzurra
Al limitare fra la Francia e l’Italia esiste una natura deliziosa che ruba il cuore a chi si appresta ad ammirarla. Infatti tutto il tratto di Liguria della riviera di Ponente è famoso per le sue spiagge e per le sue cittadine da cartoline. Ancora più rinomata è però la costa azzurra, ovvero quel tratto di costa che è anche chiamato “Riviera Provenzale”. In questo tratto ci sono tantissime cittadine che vale la pena visitare: parliamo di Nizza, Cannes, Mentone, Saint Tropez e tante altre ancora. Alcune di queste sono famose per essere state frequentate dalle star del cinema mondiale come Brigitte Bardot e per essere il centro ospitante di festival dedicati alla settima arte. Altre invece sono state luogo di ispirazione e di vacanza di pittori di fama mondiale.
Godersi gli ultimi weekend di mare e sole in questa località vicino all’Italia
Quella che ci sentiamo di consigliare però è Antibes. Questa infatti è famosa per il suo centro storico, chiamato dagli autoctoni semplicemente la “veille ville”, e per le sue mura a forma di stella. Al suo interno si possono trovare dei luoghi ricchi di autenticità come il mercato centrale e litorali di sabbia bianca. In molti luoghi della città poi si sente ancora la presenza di Picasso, che passò molto tempo passeggiando lungo queste vie. A lui è dedicata una specifica passeggiata e un museo dove sono custodite molte delle sue opere. Fra le più note ci sono Fauno e centauro con il tridente, La donna con i ricci di mare, La capra e Civetta su una sedia e tre ricci di mare.
Lettura consigliata