Gmail: come salvare gli allegati su Google Drive con Zapier.com

gmail zapier.com

Chi lavora con il PC deve usare ogni risorsa a sua disposizione per ottimizzare i tempi e i processi lavorativi.

Quali sono in particolare le attività che più spesso devono svolgere i lavoratori?

Molti devono controllare tutti i giorni la posta elettronica su Gmail ed occuparsi dell’archiviazione di ogni allegato.

Questa operazione, tuttavia, richiede un certo tempo. Così ci si chiede: esiste un sistema che aiuti a velocizzarla?

La risposta è affermativa, oggi il principale tool a disposizione è zapier.com.

Scopri come funziona e come usarlo per la gestione delle fatture elettroniche.

Che cos’è zapier.com

Si tratta di un’applicazione online che mette in comunicazione diversi tools. L’integrazione degli strumenti è facilissima, basta solamente uno zap, cioè un meccanismo tramite cui quando si verifica un evento su un’applicazione, come Gmail, automaticamente viene eseguita un’operazione su un’altra.

Un esempio potrebbe essere quando arriva un’e-mail su Gmail da un determinato mittente completa di un allegato. In questo caso Google Drive salva automaticamente l’allegato sulla sua  piattaforma cloud e lo stesso può avvenire su Dropbox.

Le applicazioni integrabili su Zapier sono davvero tantissime.

L’app stessa, nella sezione “explore”, mette a disposizione i suggerimenti delle app ovvero gli zaps più popolari utilizzabili con Zapier.

In questo modo Zapier è in grado di suggerire agli utenti idee nuove su come e con quali app utilizzare l’applicazione.

Il funzionamento dell’applicazione risulta anche abbastanza intuitivo.

Come salvare i nuovi allegati di Gmail su Google Drive con zapier.com

Il tool zapier.com può tornare utile anche per un’altra questione, il salvataggio automatico delle fatture elettroniche ricevute su Gmail su Google Drive.

A partire dal 1° gennaio 2019 il legislatore italiano ha previsto che per le varie cessioni di beni ovvero per le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti che si trovano a risiedere nello Stato italiano sono emesse solo ed esclusivamente le fatture elettroniche.

A loro volta i soggetti passivi IVA dovranno trasmettere in via telematica tutte le fatture elettroniche.

Ne consegue che i dipendenti delle aziende devono fare particolare attenzione all’archiviazione delle fatture. Ovviamente le aziende che hanno un maggiore volume d’affari si troveranno in una situazione più complessa dovendo, infatti, procedere a visionare tutte le mail di Gmail per scaricare le fatture elettroniche in allegato e salvarle su Google Drive.

Con zapier.com il procedimento è incredibilmente più facile.

Basta attivare il tool selezionando Gmail e in tal modo tutte le fatture verranno in automatico salvate e archiviate su Google Drive senza che sia necessario un intervento manuale.