Gli utilizzi alternativi del sale

sale

Il sale è un minerale poco costoso ed è inesauribile. E’  un elemento indispensabile per cucinare dei buoni pasti, ma è anche un alleato prezioso per la casa e può essere usato anche in modo diverso dal solito.

Ecco gli utilizzi alternativi del sale

Evitare di far colare le candele

Per utilizzare delle candele decorative, basta metterle, prima di accenderle, a bagno per un paio di ore in un recipiente saturo di acqua e sale. In questo modo, le candele non sporcheranno di colore le tovaglie e i mobili.

Ammorbidente per i panni

Il sale grosso è un utile ammorbidente naturale, basta aggiungere due o tre cucchiai al detersivo per la lavatrice. Oltre ad ammorbidire mantiene vivi i colori dei panni.

Pulire il forno

Tra gli utilizzi alternativi del sale c’è la pulizia del forno. Occorre preparare una crema di sale, composta da mezzo litro di acqua e 250 g. di sale grosso,  e poi spargerla sulle macchie di bruciato che si sono formate all’interno del forno, e risciacquare con una spugna umida. Se si vuole togliere anche il cattivo odore, aggiungere al sale, anche la cannella, quando il forno è ancora caldo. Successivamente togliere il sale con una spazzola.

Sbiancare i denti

Mescolare un cucchiaio di sale fino, e due cucchiai di bicarbonato di sodio, ottenendo così una crema adatta a pulire e sbiancare i denti. Inumidire lo spazzolino con questa soluzione e lavare i denti. Poiché è molto abrasiva, utilizzarla una volta a settimana.

Rimedio antiforfora

Il sale può essere usato come rimedio antiforfora per rimuovere le cellule morte del cuoio capelluto. Basta massaggiare la cute col sale, prima di effettuare lo shampoo.

Rimuovere le macchie di vino

Se sulla tovaglia si è rovesciata una tazza di vino, tamponare con della carta assorbente e mettere successivamente del sale fino, in modo da asciugare le macchie rimanenti. Lavare poi la tovaglia.

Sali da bagno

Se viene mescolato del sale grosso con alcune gocce di olio essenziale di lavanda o di eucalipto, otteniamo dei sali da bagno fai-da-te, da versare nella vasca oppure per fare dei pediluvi.

Macchie di tè e di caffè fra gli utilizzi alternativi del sale

Per pulire le tazzine di colore bianco, macchiate dal tè o dal caffè, si può utilizzare del sale. Versare all’interno della tazzina acqua e sale e lasciare riposare per qualche ora. Successivamente, sfregare leggermente con una spugnetta.

Eliminare le erbacce

Per eliminare le erbacce nel giardino, basta versarci sopra dell’acqua bollente e subito dopo una manciata di sale. Attenzione a non esagerare col sale, altrimenti si danneggerà il terreno circostante.

Deodorare le scarpe

Se si hanno delle scarpe di tela maleodoranti, mettere all’interno un po’ di sale. Raccoglierà l’umidità ed eliminerà il cattivo odore.

Lavare i pavimenti

Per pulire e igienizzare il pavimento, aggiungere all’acqua una manciata di sale grosso, sciolto con dell’aceto bianco. Le piastrelle saranno splendenti.

Pulire oggetti in argento ottone o rame

Mescolare il sale con farina e aceto e strofinare. Sciacquare con cura e asciugare.

Oggetti arrugginiti

Gli oggetti arrugginiti possono essere puliti e tornare come nuovi col sale. Bisogna fare una miscela di sale, acqua calda e limone o aceto. Lasciare a bagno e strofinare con cura.