Gli straordinari effetti della pianta definita occhi degli dei

guaranà

Esiste una pianta in natura, originaria delle foreste pluviali amazzoniche, che allo stato selvatico può arrivare a raggiungere fino i 10 metri d’altezza. Si sta parlando della pianta meglio nota come guaranà, con dei meravigliosi frutti utilizzati per vari scopi.

La pianta di guaranà scientificamente chiamata Paullinia cupana, viene definita occhi degli dei proprio per la forma del frutto dagli straordinari effetti. I piccoli frutti che raggiungono poco più della dimensione di un pistacchio, non appena maturano si aprono lasciando intravedere il seme nero che apparentemente fa sembrare il frutto un occhio.

Gli straordinari effetti della pianta definita occhi degli dei

I semi del frutto della pianta di guaranà sono pelati, essiccati, tostati e per ultimo macinati, fino a farli diventare polvere. La polvere ricavata da questo processo, è utilizzata per molti scopi. Uno dei più noti effetti del guaranà è proprio quello di contrastare i radicali liberi riducendo l’invecchiamento precoce. Oltre all’effetto anti-age, aiuta ad alleviare lo stress, regolarizza l’intestino, allevia emicranie e molto altro.

Inoltre il guaranà è un frutto perfetto per chi ha bisogno di una dieta ipocalorica in quanto riduce l’appetito e aiuta a tonificare la muscolatura. In estetica il guaranà è anche utilizzato per contrastare la ritenzione idrica favorendo la riduzione della cellulite, per la cura della perdita dei capelli e altri scopi estetici.

Altri effetti positivi che tutti dovrebbero conoscere

Il frutto di guaranà può favorire la vasodilatazione, aumentando il flusso sanguigno, e per questo motivo è chiamato anche il frutto dell’amore.

Un altro effetto importante del frutto di guaranà è la sua azione mirata per smaltire grassi e zuccheri favorendo una veloce riduzione del peso, soprattutto per chi pratica attività sportiva. Inoltre il frutto di guaranà agisce con la termogenesi per favorire ulteriormente la riduzione del peso, agendo sulle riserve di grasso del corpo.

La caffeina contenuta nei semi di guaranà non produce effetti paragonabili al caffè, in quanto è presente in forma solida ed è assorbita dal metabolismo molto lentamente. Questo processo aiuta a regolarizzare l’effetto stimolando l’attività celebrale contrastando l’affaticamento del fisico e favorendo l’attenzione.