Il freddo di questo periodo non aiuta ad alleviare certi dolori che colpiscono alcune parti del nostro corpo. Come l’artrite e i reumatismi che possono diventare più fastidiosi, anche i muscoli cervicale e della schiena possono risentirne. Potrebbero infatti irrigidirsi, provocando malessere, anche a causa dell’elevata umidità.
Ci sentiamo collo e schiena bloccate e spesso alcuni movimenti sembrano essere più difficili da fare. Nel caso di infiammazione che interessa una zona ampia o più ristretta, solo uno specialista potrà indicare la giusta terapia per rimediare.
Nel caso in cui volessimo prevenire o alleviare una leggera rigidità dei muscoli, però, ci sarebbero degli esercizi semplici da poter praticare comodamente a casa. L’importante, però, è avere uno specchio davanti, per poter controllare i movimenti che facciamo ed evitarli se abbiamo forti dolori.
La ginnastica posturale potrebbe essere utile a dare ulteriore equilibrio ai muscoli e spesso può correggere abitudini di postura sbagliate. Infatti, dovremmo sempre stare attenti a come teniamo spalle e schiena quando ci sediamo o svolgiamo semplici attività quotidiane.
Gli esercizi da fare a casa per sciogliere e rinforzare i muscoli della cervicale e della schiena
Questo tipo di ginnastica potrebbe essere un alleato per prevenire possibili cervicalgie, eviterebbe di fare infiammare quindi la parte superiore della colonna vertebrale, scongiurando possibili sofferenze. È come fare stretching, perché, attraverso dei facili movimenti, diminuirebbe la rigidità sciogliendo i muscoli.
Gli esercizi da fare a casa per sciogliere e rinforzare i muscoli della cervicale e della schiena non sono complessi e potremmo farli per pochi minuti al giorno. Se però sentiamo immediatamente un forte dolore, meglio non eseguirli.
Seduti, con la schiena ben dritta e le mani poggiate sopra le gambe, pieghiamo lentamente la testa prima verso destra, poi verso sinistra, toccando la spalla con l’orecchio. Eseguiamo l’esercizio per 10 volte, in questo modo alleneremo e distenderemo i muscoli del collo.
Sempre seduti, mettiamo le mani dietro la nuca e pieghiamo la testa in avanti, toccando il petto con il mento, poi facciamo lo stesso movimento portando la testa indietro. Potremmo anche fare delle rotazioni della testa per sciogliere i muscoli.
Tonifichiamo
Per prevenire malesseri, sarebbe opportuno potenziare i muscoli della schiena e del busto, soprattutto se stiamo molte ore seduti in ufficio o davanti il pc.
Un esercizio efficace sarebbe il plank classico, o laterale, cercando di tenere contratti tutti i muscoli e mantenendo la schiena dritta, così da irrobustirla.
Anche le flessioni sarebbero adatte per tonificare la schiena, se non siamo particolarmente allenati, potremo farli nella variante più leggera, tenendo le ginocchia a terra e sollevandoci con i palmi delle mani.
Approfondimento