Scrivere in italiano è relativamente semplice. Ci sono però alcune caratteristiche di questa lingua che confondono anche i più esperti. Molto spesso infatti è facile cadere in certi errori di scrittura. Questi, purtroppo, rischiano però di minare le nostre comunicazioni importanti. Ecco gli errori di scrittura in italiano più comuni, da evitare per fare bella figura.
Accenti e apostrofi
Alcuni degli errori più comuni hanno a che fare con gli accenti e gli apostrofi. In italiano alcune parole hanno lo stesso suono e quindi per distinguerle si usa l’accento. È il caso del sì, quando vogliamo rispondere in modo affermativo a una domanda. Anche dà, quando è voce del verbo dare, va accentato. Ci sono però parole che non hanno bisogno di accento, ma che vengono spesso accentate per errore. Tra queste le più comuni sono su, blu, sta, qui e fa.
Anche gli apostrofi mettono spesso confusione. Tra gli errori più comuni c’è lo sbagliato utilizzo di po’. Questa parola è infatti l’abbreviazione di poco. Siccome la parola poco viene troncata al fondo si mette un apostrofo. Scrivere po’ con l’accento è quindi un grave errore da evitare. Anche qual è mette molta confusione. In italiano esiste la parola qual, per cui non c’è bisogno di mettere l’apostrofo.
Dove metto la virgola?
Tra gli errori di scrittura in italiano più comuni, da evitare se vogliamo fare bella figura, spicca anche la posizione delle virgole. Spesso infatti si tende a scrivere le virgole usandole come pause. Le pause scritte, però, non sempre corrispondono però alle pause che facciamo nel parlato. Questa confusione viene a galla soprattutto quando usiamo la virgola dopo il soggetto. Se parlando a volte facciamo una pausa dopo il soggetto, nella scrittura assolutamente non ci va. Non bisogna infatti mai mettere la virgola dopo il soggetto. Frasi come “Marta, è andata a mangiare” sono sbagliate. Attenzione però. In alcuni casi il soggetto è composto da più parole. Un esempio? Nella frase “fare colazione è molto bello”, il soggetto è “fare colazione”. Scrivere “fare colazione, è molto bello” sarebbe quindi un errore.