Gli errori da non commettere ora e come rimediare

mercati

Mercati nel caos. E’ facile che, in preda al panico si possano commettere sbagli. Ecco gli errori da non commettere ora

Gestire il denaro è sempre una sfida, soprattutto per chi deve gestire il proprio capitale. Facile che si possa sbagliare quando i mercati sono calmi. Ancora di più quando c’è aria di tempesta.  Figuriamoci quando c’è un caos vero e proprio come quello che si sta manifestando in queste ore sulle Borse di tutto il mondo. Anzi, non solo sulle borse, ma su tutti gli asset disponibili.

La regola d’oro per investire nel caos dei mercati

Il petrolio ha perso quasi un terzo del proprio valore nel giro di poche ore, i titoli decennali statunitensi offrono il minimo storico, i listini azionari europei arrivano a perdere anche l’8%. Insomma, un lunedì nero come non se ne vedevano da tanto tempo. La regola d’oro per investire nel caos dei mercati sarebbe quella di non vendere o, se proprio si vuole, vendere soltanto quelle azioni che non servono al nostro personale piano di investimenti.

Gli errori da non commettere ora

Inoltre,  come sappiamo già da tempo, ogni crollo può essere utile, se non provvidenziale, per riuscire a comprare azioni forti e di qualità a prezzi stracciati. E magari costruire una fortuna. Gli errori da non commettere ora, quindi, sono principalmente non farsi trascinare dalla corrente ed usarla a nostro favore. Naturalmente la virtù è nel mezzo. Cosa significa questo? Che se è bene non vendere indiscriminatamente è anche giusto non comprare altrettanto indiscriminatamente. Quando si comprano titoli azionari si devono guardare sempre i fondamentali, le prospettive future, le potenzialità di crescita, i numeri e i flussi di cassa.

Comprare azioni su cui speculare

Qualora ci si senta più facilmente portati verso la speculazione si può anche azzardare, ma tra gli errori da non commettere ora c’è anche quello di comprare azioni su cui speculare in grandi quantità senza avere un adeguato profilo di rischio. Chi investe sul lungo periodo, infatti, deve riservare la maggioranza delle energie economiche alle azioni forti e solide.

Naturalmente, non tutti hanno nervi saldi il che fa presto capire come sia facile commettere degli errori.

Come rimediare agli errori commessi

L’importante è saperli individuare il prima possibile e capire come rimediare agli errori commessi. Dunque, la prima cosa da fare è focalizzare ciò che sta accadendo. In altre parole fare il punto della situazione. Prima di tutto bisogna capire cosa ha creato l’errore da correggere. Paura? Stress? Distrazione? Troppa fiducia in se stessi? Solo dopo sarà necessario individuare i modi per mitigare il danno. Quindi il secondo step è capire come risolvere il problema. Non è da escludere che ci sia alla base di tutto anche una limitato conoscenza del settore. Quindi la soluzione potrebbe essere quella di rivolgersi ad un esperto consulente. Ricordiamoci che il primo nemico di ogni investitore è l’investitore stesso. Grazie ad un punto di vista esterno si potrà elaborare un piano per riuscire a recuperare ed evitare nuovi errori.

Approfondimento

Dove si fermerà il ribasso?