Gli effetti positivi del sushi sulla nostra psiche. Mangiare può dare grandi soddisfazioni, ma vi siete mai chiesti veramente quali siano i cibi giusti? Ad esempio non so se sapete che la parola ‘desserts’ è l’anagramma di ‘stressed’, che in inglese significa ‘stressato’. Infatti, quando siamo stressati tendiamo a mangiare molti più dolci. Soprattutto gelato oppure cioccolato. Ma non solo i dolci possono dare soddisfazione a l’essere umano. Esistono anche tanti altri cibi. Come ad esempio il sushi.
Gli effetti positivi del sushi sulla nostra psiche
Infatti dovete sapere che il sushi migliora il tono dell’umore perché ricco di carboidrati. Come ad esempio anche la pasta e il riso. Stimola le funzioni cognitive grazie alla presenza di omega3, quelle che si trovano nel pesce. Infatti è importante mangiarne molto. E infine riduce la tristezza con la presenza di vitamina B12 che favorisce la produzione di serotonina.
Il sushi è arrivato in Occidente nel 1953. Quindi in realtà se ci pensate che anche abbastanza recente. Quando il principe Akihito lo offrì ad alcuni ufficiali americani durante un ricevimento all’ambasciata giapponese a Washington. Almeno questo è quello che racconta la storia. E dovete sapere che il sushi è possibile mangiarlo con le mani, ma non dovete spezzarlo. Se usate le bacchette queste vanno riposte sul loro supporto solitamente in legno e non vanno assolutamente lasciate sul piatto.
Inoltre non è così facile diventare un sushi chef. Perché cucinare questa pietanza è molto complicato. Infatti, coloro che vogliono diventare dei veri chef dovranno intraprendere un percorso di studi che durerà minimo due anni. Durante il corso verrà insegnato come tagliare il pesce in modo da non rovinarlo. E verranno inoltre insegnati dei piccoli trucchi e come massaggiare ad esempio il polpo prima di impiattarlo e servirlo. Be’ ora che sapete un po’ di storia sul sushi e che fa bene alla salute mi sembra un’ottima idea ordinare del buon sushi da mangiare.
Approfondimento