Piazza Affari ha registrato buone performance finora. Infatti gli analisti consigliano di puntare sulle azioni.
Perché gli analisti sono fiduciosi su Piazza Affari?
Dopo la crisi di agosto, crisi politica che in realtà i mercati non avevano accusato, è tornato il sereno a Piazza Affari. Attualmente l’indice milanese registra un +0,35% pari a 22400 punti. Ma con l’ultimo scorcio dell’anno è probabile che, complice le riforme economiche in arrivo, si possa registrare un ulteriore rialzo. Per questo motivo gli analisti consigliano azioni a Piazza Affari. In particolare gli esperti valutano in maniera positiva alcuni titoli del settore industriale, energetico, bancario, assicurativo e delle telecomunicazioni. Ecco le raccomandazioni di Borsa e i consigli degli analisti.
Quali azioni consigliano gli analisti a Piazza Affari?
In quest’ultimo caso Mediobanca guarda con fiducia a Telecom Italia (TIT) con obiettivo di 0,76 euro. Decisiva è stata la ritrovata intesa tra Tim e Open Fiber. Ma Telecom è giudicaa positivamente anche da Banca Akros che in vista delle trimestrali del 7 novembre consiglia di comprare (buy) con target a 0,77. Banca Akros, però, consiglia il buy anche su Leonardo (t.p a 15,50 euro) e STMicroelectronics con obiettivo di 17,90 euro. Nel caso della società italo-francese di semiconduttori, si attende la trimestrale per il 24 ottobre.
I Buy degli analisti sui titoli italiani
Ma anche gli analisti di Hsbc consigliano azioni a Piazza Affari. In particolare valutano degno di un buy il settore bancario. Bper Banca (t.p a 4,40 euro), Intesa SanPaolo (t.p 2,50 euro) e Unicredit con fair value di 14,50 euro.
Da parte sua, invece, gli analisti di Equita consigliano assicurativi ed energetici. Nel primo caso si guarda a Cattolica Assicurazioni (target a 10 euro). Nel secondo il buy è per Eni con un obiettivo di prezzo fissato a 19 euro. Per il cane a sei zampe ha impressionato favorevolmente la strategia di implementazione dei programmi di sviluppo delle nuove attività sulle energie rinnovabili.
Approfondimento
Analisi e articoli precedenti sui titoli azionari citati