Con l’arrivo della primavera, al banco frutta dei supermercati, fa la sua comparsa uno dei frutti più amati da grandi e piccini.
Ci riferiamo, ovviamente, alla fragola, che vanta dei veri e propri appassionati.
Che siano al naturale, sotto forma di gelato, di liquore o di dessert sono davvero pochi quelli che non ne gradiscono sapore e profumo.
E ci sarà pure un motivo se l’aroma di fragola è anche uno dei più utilizzati nell’azienda della cosmetica.
Proprio per questo oggi vorremmo proporre qualcosa che stuzzicherà i palati di tutti i patiti di questo frutto.
Gli amanti delle fragole, infatti, non potranno non innamorarsi follemente di questo dessert semplice da preparare, cremoso e denso.
Se servissero ancora buone notizie, facciamo presente che non sarà necessario né burro né lievito.
Ecco di cosa si tratta e come realizzarla
La ricetta proposta è quella della torta fragole e mascarpone, morbidissima al punto tale da sciogliersi in bocca.
Teniamo presente che le dosi indicate sono necessarie per uno stampo di circa 22 cm, ma anche quello da 24 andrà benissimo.
La scelta dipende anche dal risultato che vorremmo ottenere; ovviamente con lo stampo da 24 il dolce “uscirà” più basso.
Gli ingredienti sono davvero pochi e sono i seguenti:
- 500 grammi di mascarpone;
- 200 grammi di fragole;
- 130 grammi di zucchero semolato;
- 3 uova;
- la scorza di un limone grattugiato;
- 150 grammi di farina.
Una volta raccolto tutto il necessario muniamoci di frusta elettrica e diamo il via alla preparazione.
Gli amanti delle fragole non potranno non innamorarsi di questo golosissimo dolce senza burro e senza lievito facile da preparare
La prima cosa da fare è, ovviamente, lavare e pulire le fragole e tagliarle a dadini.
Prendiamo una ciotola e versiamo il mascarpone e lo zucchero e iniziamo a lavorare con le fruste elettriche.
A questo punto aggiungiamo le uova e ricominciamo a lavorare sempre con le fruste.
Una volta raggiunto un impasto dalla consistenza liscia e omogenea aggiungiamo la scorza del limone grattugiata e mescoliamo con una spatola da cucina.
A questo punto versiamo la farina, mescoliamo di nuovo, e incorporiamo le fragole a cubetti.
Continuiamo a lavorare finché il composto non sarà privo di grumi.
Versiamolo in uno stampo con carta da forno e cuociamo a 160° C gradi per circa 45 minuti.
Una volta raffreddato basterà una spolverata di zucchero a velo per dare il tocco finale.
Non resta che godersi questo fantastico peccato di gola.
Approfondimento