La trombosi e le embolie sono patologie diffuse, recentemente tornate sulla bocca di tutti. Il caso del vaccino AstraZeneca, infatti, ha risvegliato la sensibilità della popolazione sull’argomento. Molti si chiedono come fare per evitare spiacevoli problemi.
Ebbene, di certo la cosa migliore è rivolgersi a specialisti per controlli periodici. Il consiglio vale il doppio se si considerano eventuali altre patologie. E soprattutto familiarità genetiche ed ereditarie.
In ogni caso, gli Esperti della Redazione di ProiezionidiBorsa hanno pensato di raccogliere in questo articolo gli alimenti da preferire per prevenire trombosi ed embolie. Sono alcuni buoni consigli generici che non sostituiscono in alcun modo terapie specifiche. Ma che è bene tenere presente.
Perché si formano embolie e trombosi?
Non c’è una causa unica. La trombosi e le embolie dipendono da diverse cose. Per esempio: livelli elevati di colesterolo e trigliceridi, una vita sedentaria, la gravidanza, l’obesità, e altri fattori. Ecco, allora, gli alimenti da preferire.
L’olio extravergine di oliva è ricco di acidi grassi omega 6. L’ideale per ridurre il livello di colesterolo cattivo o LDL nel sangue. Questo alimento, nelle giuste dosi, mantiene le arterie flessibili e riduce le placche che possono ostacolare il flusso sanguigno.
Anche l’avocado, un frutto esotico molto apprezzato da nutrizionisti e dietologi per le sue proprietà, contribuisce alla salute di vene e arterie.
L’aglio è un altro grande alleato della salute cardiovascolare. È ricco di allicina, un enzima che ha un effetto anticoagulante.
Ortaggi e frutta
Uno degli alimenti da preferire per prevenire trombosi ed embolie è sicuramente il carciofo. Assieme al sedano, è un’ottima fonte di antiossidanti e vitamine. Il sedano, in particolare, contiene un tipo di fitoelementi che regola la pressione arteriosa. In più riduce il cortisolo, l’ormone dello stress. Importantissimo per evitare che la salute cardiovascolare peggiori e che si formino placche.
Infine, due bevande da tenere in considerazione. Il succo di mirtilli è perfetto grazie all’azione anticoagulante del frutto. Freschi, secchi, perfino congelati, i mirtilli sono eccezionali per la salute della circolazione. Infine, un bicchiere di vino rosso a pranzo riduce la possibilità di attacco cardiaco e trombosi.