Siamo arrivati primo setup del mese di Settembre e oggi verranno pubblicati i dai sull’occupazione Usa.
Ci sarà e quando ci sarà il prossimo rialzo dei tassi?
Ieri, i mercati americani hanno ritracciato dopo la pubblicazione dell’ISM
Nel mese di agosto l’indice ISM manifatturiero è sceso sotto quota 50, attestandosi a 49,4 punti, in calo rispetto alla lettura precedente fermatasi a 52,6 punti. Il dato ha deluso le attese degli analisti che puntavano ad un calo meno marcato a 52,2 punti.
Sotto 50 il dato sconta una possibile recessione economica.
C’è o non c’è più crescita economica in America?
Falchi o colombe?
Noi crediamo che fino alle elezioni di Novembre, i mercati americani non daranno grossi scossoni né al rialzo e né al ribasso.
Fra fine Ottobre e Novembre, tranne automodifiche dovrebbe partire un movimento direzionale rialzista.
Come al solito si procederà per steps
Nel Blog Riservato stiamo monitorando le posizioni intraday con The Calculator ed Hit The Target.
I mercati europei sono positivi:
Future Dax +0,42%
Future Eurostoxx +0,60%
Il Future Ftse Mib dovrebbe aprire a ridosso dei 17.000 pt
Il petrolio sale di 0,39% e l’oro scende di 0,21%.
Euro Dollaro a 1,1191
Cosa attendere nelle prossime ore?
Come regolarsi?
Le chiusure odierne daranno preziose indicazioni per il futuro.
Monitoreremo i seguenti livelli nelle prossime ore:
Future Ftse Mib 16.685
Future Dax 10.502
Future Eurostoxx 2.993
S&P 500 2.190
La tenuta al rialzo/ribasso di questi livelli è fondamentale per il breve termine.