Nelle ultime settimane si è andata acuendo la crisi del Gruppo IlSole24Ore a seguito delle indagini della magistratura su false comunicazioni.
Prima di procedere all’analisi del titolo facciamo un rapido resoconto di quanto successo e di quanto si pensa sia successo negli ultimi 5 anni.
L’accusa della magistratura, con i relativi avvisi di garanzia ai vertici del gruppo, e il sospetto – sollevato da più esposti, presentati dall’associazione di consumatori Adusbef e da alcuni giornalisti del Sole24Ore – è che almeno a partire dal 2012 i dati di diffusione del quotidiano siano stati gonfiati, di modo da falsare il mercato pubblicitario. In particolare, acquisti fittizi di oltre 100mila abbonamenti dogitali sarebbero stati fatti da società in qualche modo riconducibili a manager ed ex manager del gruppo, fra cui l’anonima britannica Di Source Limited.
Per quanto riguarda la contestazione dell’appropriazione indebita, il sospetto della procura è che i soci occulti di Di Source fingessero l’attività di distribuzione e promozione degli abbonamenti digitali, trattenendo come compenso importi per servizi che di fatto non fornivano.
Questo quadro di accuse va ad aggiungersi a un quadro tecnico del titolo da far accapponare la pelle.
Dalla quotazione del 2008, infatti, il titolo ha perso oltre il 95% passando da 5.5 a 0.3!
Sicuramente, quindi, i ribassi delle ultime settimane non sono da collegare alle recenti notizie riportate in precedenza, ma a un malessere del titolo che va avanti da anni.
In particolare sul titolo è in corso una proiezione ribassista generata a inizio maggio 2015 quando il titolo quotava in area 0.8. Il I° obiettivo del ribasso in corso si trova in area 0.06 che vorrebbe dire una perdita di valore di circa l’80% dai livelli attuali. L’unica ancora di salvezza per evitare un tracollo simile si trova in area 0.246.
Il mio nome e’ Stefano Roperti, Senior Executive Manager dell’ Exante Investment Team.
Laurea in Business Administration, oltre 5 anni di esperienza nel settore dell’intermediazione finanziaria
La finanza non e’ solo il mio lavoro ma anche la mia passione!
Segnali di ripresa, invece, si avrebbero con chiusure settimanali superiori a 0.394.
Livelli da monitorare, quindi, 0.246 e 0.394.