Molti italiani sono appassionati di botanica e vantano quello che i profani chiamano comunemente il “pollice verde”. I veri amanti delle piante però non riscuotono soddisfazioni solamente durante la primavera e l’estate. Esistono infatti parecchi esemplari resistenti al gelo che possono decorare i nostri spazi esterni anche durante la stagione invernale. Oggi parliamo proprio di uno di questi. È infatti molto semplice vantare un giardino colorato e rigoglioso senza sforzi con questa rampicante resistente al freddo che farà invidia ai vicini. Vediamo insieme di che esemplare si tratta e perché è perfetto anche per le temperature più rigide.
Giardino colorato e rigoglioso senza sforzi con questa rampicante resistente al freddo che farà invidia ai vicini
Stiamo parlando del caprifoglio. Di questo rampicante ne esistono diverse varietà. In particolare però quello peloso (in termini scientifici la Lonigera xylosteum) riesce a resistere fino a circa -40 gradi. Il suo nome è dovuto alla leggera peluria che presentano le foglie che hanno una forma allungata e ovoidale. Presenta poi delle graziose fioriture bianche di piccole dimensioni accompagnate da delle piccole bacche rosse che risultano però tossiche. Provocano infatti vomito e malessere. Non è dunque la miglior scelta in termini di sicurezza se si hanno dei bambini piccoli o degli animali domestici.
Se invece si preferisse una pianta più colorata sempre di questa famiglia si può optare per la tipologia denominata “Japonica”. Questa è caratterizzata da delle inflorescenze che virano dal bianco fino al rosa chiaro e al giallo. Sono tipiche della Cina e del territorio del Sol Levante.
Le altre scelte possibili se non si volesse piantare la Lonigera xylosteum
Passiamo però alle possibili alternative. La prima è sicuramente la clematide, caratterizzata da dei fiori dal colore simile a quelli della più famosa bougainvillea. Resiste fino a circa -15 gradi e preferisce non essere esposta in luoghi particolarmente assolati. Si può assistere alla fioritura nel periodo primaverile o estivo dove ci regalerà grandi soddisfazioni.
Se no, una delle scelte più classiche consiste nell’edera che va bene per tutte le stagioni. Ci delizierà infatti con i suoi colori che possono andare dal verde brillante al rossastro. È semplice da mantenere dato che riesce ad attaccarsi alle superfici verticali grazie alle superfici aeree. Però bisogna prestare attenzione al fatto che queste siano abbastanza solide perché nel processo di crescita potrebbe tirarle giù con il proprio peso. Se invece volessimo dedicarci ad altri tipi di colture questo è il momento giusto per piantare questo fiore profumatissimo e delicato nel nostro giardino.
Approfondimento
Queste tre piante meravigliose e resistenti depurano l’aria di casa e la rendono più sana