Germania, la Merkel bastonata nella ricca Baviera. Quindi non è tutto oro quel che luccica a Berlino. Euro destinato a soffrire. Sonora batosta elettorale per Angela Merkel in quel della Baviera.
Anche se sui siti dei principali quotidiani la notizia finisce in secondo piano in realtà l’avanzata dei verdi e di altri partiti di opposizione è notizia tutt’ altro che trascurabile.
Come non bastasse la situazione nostrana ora l’UE e l’euro vengono messi in discussione anche dalla popolazione della nazione che più di tutte ha beneficiato dell’Unione Europea e delle sue politiche monotematiche e “teutonizzate”.
Quasi il colmo.
Nel Land più ricco di Germania le elezioni per gli alleati della Merkel sono andate malissimo. In Baviera, in attesa dei dati definitivi, la Csu è crollata al 37,3%, l’Spd al 9,5%, mentre i Verdi festeggiano e volano al 17,8, i FreieWaehlerarrivano all’11,6%. La vera notizia è che d’amblé I populisti dell’ultradestra di Afd entrano per la prima volta nel Parlamento bavarese col 10,7%.
Molti esponenti politici italiani si sono naturalmente avventati sulla notizia che apre le porte al vero cambiamento dell’Unione europea che si concretizzerà alle elezioni della prossima primavera.
Certamente un’ UE più attenta al benessere diffuso dei popoli più che la salvaguardia di parametri statistici e lobby da quella bancaria a quella delle armi sarà preciso target di una campagna elettorale europea che per la prima volta probabilmente supererà come importanza ed attese anche quelle interne alle singole nazioni membri.
Nel frattempo sarà l’andamento dell’euro a chiarirci quanto questi segnali di rottura potranno essere confermati e dilagare nelle prossime elezioni europee.
Quel che è certo è che politiche economiche più solidali e parametri monetari meno stringenti avranno come effetto monetario la svalutazione dell’euro.
Prima infatti che determinate scelte strategiche possano dipanare i propri effetti di benessere più diffuso e conseguente ripartenza del ciclo economico serve tempo almeno 12/18 mesi, nel mentre il super euro potrebbe conoscere una fase da mini –euro.