Gerani e margherite sono solo alcune delle piante da coltivare assolutamente a marzo per un balcone e un giardino fiorito

primule

Un balcone fiorito è un vero toccasana per l’umore, grazie ai suoi colori e ai suoi profumi. È un po’ come avere un pezzo di giardino anche in appartamento. In più, anche la cura delle piante spesso fa bene allo spirito e ci fa sentire più rilassati. In tutto questo, però, è comunque necessario porsi delle regole, come il rispetto delle stagioni. Infatti, ogni pianta segue il suo ciclo vegetativo e spesso quelle che fioriscono in inverno non sono le stesse che sbocciano in primavera.

Considerato che marzo è alle porte, possiamo già attrezzare il balcone e il giardino in modo da poter ospitare quelle piante che fioriscono in primavera. Queste sono dei grandi classici, amate da tutti e facili da coltivare, nonostante siano più rigogliose se applichiamo qualche trucchetto.

I grandi classici della primavera

Gerani e margherite sono le prime piante davvero irrinunciabili sia nel balcone che nel giardino primaverile. Entrambi sono fiori rustici, dalla bellezza semplice e per questo molto apprezzata. Oltretutto, ormai possiamo acquistare molte varietà diverse che ci permettono di scegliere i colori e le forme più disparate.

Possiamo coltivare le nostre margherite sia in giardino che sul balcone e, se vogliamo, marzo è anche il momento giusto per seminarle. In entrambi i casi, non sono piante che richiedono costanti innaffiature, ma almeno una buona regolarità. Soprattutto, però, posizioniamo le nostre margherite in pieno sole, così da favorire la produzione costante di fiori.

A marzo è anche il momento di travasare i gerani, altri amanti dell’esposizione in pieno sole. In questo caso però dovremmo innaffiarli spesso, soprattutto nei mesi più caldi. Poi, scegliamo un terriccio molto ricco di materia organica. Saremo ripagati con una fioritura che può andare da marzo sino anche a settembre.

Gerani e margherite sono solo alcune delle piante da coltivare assolutamente a marzo per un balcone e un giardino fiorito

Un’altra pianta che offre una grandissima varietà di specie fra cui scegliere è la primula. Si presenta di piccole dimensioni, ma dai fiori appariscenti e dai colori accesi che vanno dal giallo al viola. Infatti, sono adatte anche agli ambienti con poco spazio a disposizione. Facciamo attenzione però a non metterle in pieno sole come margherite e gerani, ma in una zona in penombra. Ricordiamo anche che le primule sono fra le piante in grado di fiorire sino all’estate.

Lo stesso vale per i ciclamini, piccole piantine dall’aspetto adorabile ma assai resistenti. Infatti, ci basterà innaffiarle ogni 5 giorni circa. Potremo così apprezzare le sue foglie a cuore e i petali variopinti e profumati.

Infine, il ranuncolo è la pianta che meglio si adatta alle condizioni primaverili. Produce un fiore splendido, pieno perché formato da tanti petali concentrici. L’effetto è simile a una rosa, ma dai colori molto vivaci. Anche qui abbiamo ampia scelta, dato che esistono ben 1.600 specie di ranuncolo. Posizioniamolo al sole e con del terriccio ricco e innaffiamolo solo quando è asciutto.

Seguendo questi semplici consigli vedremo il nostro balcone scoppiare di vita. Perché non completare l’opera con qualche decorazione fai da te riciclando delle bottiglie di plastica?