Analisi Proiezionidiborsa
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che da luglio non riesce a rompere l’intervallo 14.76-16.16€ che funge da gabbia per le quotazioni.
La rottura di uno dei due estremi darebbe direzionalità al titolo.
Al rialzo gli obiettivi sono quelli indicati in figura. Al ribasso, invece, gli obiettivi non sono ancora calcolabili, ma possiamo anticipare che il I° obiettivo naturale andrebbe a posizionarsi in area 13€.
Le News: Fonte MilanoFinanza
Nel terzo trimestre Generali Italia ha consolidato l’andamento dei primi sei mesi dell’anno. “Stiamo proseguendo il trend del primo semestre”, ha anticipato l’amministratore delegato di Generali Italia, Marco Sesana, a margine della sedicesima edizione dell’Insurance Day di Mf-Milano Finanza.
Invece il top manager non ha voluto commentare, per il momento, la notizia dell’ingresso nel capitale di Cattolica Assicurazioni della Berkshire Hathaway di Warren Buffet che ha rilevato il 9% della compagnia veronese della Banca popolare di Vicenza in liquidazione con un investimento di 116 milioni di euro circa. “È presto”, ha detto. “Vedremo nei prossimi giorni come leggere la cosa”, ovvero se sia la prova di un interesse degli investitori internazionali per le compagnie assicurative italiane.
Più in generale Sesana si è soffermato sulla trasformazione in atto nel mondo assicurativo e in particolare sul settore Vita dovuta al perdurante di bassi tassi d’interesse. “Un po’ tutto il mercato, e noi con il mercato, sta cambiando modo di fare business. Quindi dobbiamo preoccuparci e gestire questa situazione che credo non cambierà a breve”.
“Noi”, ha proseguito l’ad di Generali Italia, “per questo stiamo cambiando completamente la nostra gamma prodotti: stiamo passando a una gamma prodotti che è interamente ibrida”, ha spiegato, “in questo modo si va incontro alle esigenze dei clienti di avere prodotti con un livello di rischio basso ma che siano anche investimenti redditizi”.
A Piazza Affar il titolo Generali sale di concerto con gli altri assicurativi: Unipol , UnipolSai, tutti galvanizzati dall’ingresso di Warren Buffett nel capitale di Cattolica Assicurazioni. Gli analisti di Mediobanca Securities fanno presente che la Berkshire Hathaway di Buffett è già presente in Italia nella riassicurazione con GenRe con la quale si potrebbero creare nuove sinergie industriali.
Per la banca d’affari l’acquisto di una quota così ampia nella società assicurativa con uno statuto cooperativo e senza che ci sia un’attesa imminente di cambiamento in questo senso, dimostra la fiducia nel management attuale. “Più che scommettere sulla trasformazione della società in spa”, spiegano gli analisti di Mediobanca , “riteniamo che Berkshire abbia deciso di investire in una compagnia che tratta al di sotto del tangible book, in un contesto di bassi tassi d’interesse e con un nuovo management team che potrebbe dare una svolta alla società”.