Generali: grafico depresso ma potenziale enorme

generali

Generali è il gigante assicurativo italiano e mostra un grafico veramente similare a quello del nostro indice FTSE/MIB.

Viene da un anno decisamente rialzista fino ad una violenta correzione avvenuta in maggio.

Apre il 2019 a 14.54€; si dirige verso il top a 17.38€; ora quota quasi sui massimi annuali.

Storicamente però la quotazione dell’ultimo decennio si colloca sul terzo inferiore, quindi decisamente depressa.

Come visto per AXA, questo titolo offre cedole rilevantissime e costantemente, se opportunamente acquistato durante le fasi orso.

Potrebbe quasi definirsi un titolo da accumulo perpetuo su base quarantennale (e oltre?).

Il racconto grafico e parimenti interessante sul fronte prezzi.

Tutta la storia dell’azione prezzi del titolo si svolge entro due mega-rettangolo (rossi) che al momento si tralasciano per le implicazioni grafiche.

Considerazioni su Generali

Le strutture grafiche sulle quali si concentrerà l’analisi sono le seguenti:

— Graphical Contest (fuxia) orizzontale centrato sui massimi 2009-2010-2015 (??€) e minimo 2012 (8.155).

Per il terzo anno i prezzi si trovano nella parte superiore rispetto al MID-level (13.685€) e pertanto in assetto rialzista.

Il MID-level nel 2018 ha funzionato da resistenza permettendo ai corsi di superare poco significativamente i massimi del 2018 stesso.

— I minimi chiave 2012, 2016 (8.155-9.76€), permettono di disegnare un rettangolo (blu) ascendente, il cui MID level è attualmente sotto le quotazioni!!

— M/10 è stata recentemente ri-superata dai prezzi proprio durante la sua intersezione col MID-level del rettangolo blu.

Gestione del titolo e della posizioni di trading

Il titolo è moderatamente rialzista sulle due strutture delineate.

Senza capovolgimenti societarie e/o congiunturali, il titolo sembra destinato quanto meno nella prosecuzione rialzista ri-avviatasi nel 2016.

Attualmente è in fase di acquisto (vedi M/10 vs. prezzi) e pertanto gli obiettivi rialzisti sono i seguenti:

19.21€;

21.15€ (+/- 0.15€);

23.30€ (+/- 0.15€).

Prezzi consistentemente sopra 20€ necessitano una rivisitazione dell’intero assetto grafico di Generali.

Prezzi sotto l’intersezione a 2 elementi ( = minimi maggio: 15.63€ ) comporterà la seguente sequenza di targets ribassisti, giudicata al momento poco probabile:

13.685€;

11.94€ (supporto di lunghissimo termine: minimi 1996-1997-2002).

Grafici sul titolo Generali Assicurazioni

➣Grafico lineare, a candele mensili, con media mobile multipla a 10 mesi in giallo (M/10).

➣Piattaforma TradingView (ITA: G).

➣Si usano le semplici tecniche qualitative di analisi grafica riassunte nell’articolo didattico  Graphical Contest

Approfondimento

Raccomandazioni e Schede tecniche del titolo Generali Assicurazioni