Generali Assicurazioni: il pericolo viene dai Btp? I possibili sviluppo per i prossimi mesi

generali assicurazioni

Generali Assicurazioni, Intesa Sanpaolo e Unicredit hanno un potenziale grosso problema che va sotto il nome di Btp. In un interessante articolo su Business Insider Italia, viene approfondito il tema della quantità di titoli di Stato italiani nella pancia dei tre big nostrano e il potenziale effetto di un aumento dello spread.

Il meccanismo è molto semplice. Quando l’Italia è sotto pressione il valore dei titoli di Stato scende, lo spread sale, aumenta il rischio stabilità del sistema finanziario italiano.

Nel caso specifico di Generali Assicurazioni, a fine 2019 la società aveva in portafoglio titoli di Stato per 60 miliardi di euro. In attesa di nuove comunicazioni da parte della compagnia assicurativa, a  fine 2018 il direttore degli investimenti delle Generali, Tim Ryan aveva dichiarato

“Ogni aumento dello spread di 100 punti base  fa calare di 12 punti base il Solvency ratio” (ndr l’indicatore che misura la solvibilità dei gruppi assicurativi )

Per Assicurazione Generali a fine 2019 era pari al 224%. Tenendo conto che alla fine di gennaio lo spread era in area 130-140 punti, mentre ad oggi si aggira sui 250 punti, in rialzo di oltre 100 punti base, il conto è presto fatto.

BTP

Andamento dello Spread BTP Italia-BUND 10 Anni

Analisi grafica e previsionale sul titolo Generali Assicurazioni

Generali Assicurazioni (MIL:G) ha chiuso la seduta del 14 maggio a quota 12,405€ in ribasso dello 1,23% rispetto alla seduta precedente.

La tendenza in corso sul time frame mensile è ribassista e la seduta del 31 maggio potrebbe avere conseguenze fondamentali sul futuro del titolo. Come si vede al grafico, infatti, allo stato attuale le quotazioni sono sotto l’importantissimo supporto in area 12,622€. Per evitare ulteriori ribassi, quindi, è necessaria una chiusura mensile superiore a questo livello.

In caso contrario il prezzo di Generali Assicurazioni potrebbe scendere fino in area 9,1165€ (III° obiettivo di prezzo). Su questi livelli si potrebbe tornare compratori con possibilità di ottimi guadagni.

Generali Assicurazioni

Generali Assicurazioni: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Approfondimento

Generali, l’Assemblea vara la nuova governance