Generali Assicurazioni (G.IT) ha chiuso la seduta del 25 gennaio a 15,455 in rialzo dello 0,68% rispetto alla chiusura precedente.
La performance del titolo negli ultimi cinque anni è mostrata nella tabella seguente. Notiamo subito che la forza di Generali nei confronti del settore assicurativo si è andata affievolendo nell’ultimo anno. Negli anni precedenti, invece, è sempre stata ampiamente superiore.
Generali Assicurazioni performance
NB i numeri sottolineati non includono la distribuzione dei dividendi. Posizionando il mouse sul numero appare il rendimento che tiene conto anche della distribuzione del dividendo
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
Assicurazioni Generali (G) | 0.6% | 6.4% | 11.3% | -4.7% | 12.1% | -3.7% |
IT Insurance | 1.5% | 9% | 15% | -1.1% | 14.9% | -9.2% |
IT Market | 0.5% | 6% | 4.4% | -16.3% | -3.5% | -33.1% |
Per quel che riguarda il valore della società solo un indicatore su sei dice che Generali sia sottovalutata. Trattasi del PE rispetto all’indice italiano. Rispetto al settore assicurativo, invece, il titolo risulta essere leggermente sopravvalutato. Il prezzo attuale, invece, risulta essere sottovalutato di circa il 10% rispetto al fair value calcolato col metodo del discounted cash flow (17,11€).
Un aspetto negativo che spicca analizzando Generali Assicurazioni è il pessimismo rispetto alle performance future. Negli ultimi dodici mesi, infatti, le aspettative di vendita sono state significativamente ridimensionate. Ciò significa che per l’esercizio in corso sono attesi volumi di vendita meno importanti rispetto al periodo precedente. La crescita annua dei profitti è attesa essere del 2,4%.
Gli aspetti positivi del titolo, invece, sono la solidità finanziaria e il buon rendimento del dividendo distribuito ogni anno, Ad oggi, per il 2018 il rendimento atteso è del 5,5%.
Analisi tecnica e previsioni sul titolo Assicurazioni Generali
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che prosegue lungo le linee discusse qualche settimana fa (Generali è da preferire agli altri assicurativi?)
Nel breve periodo sul titolo è in corso una proiezione rialzista ormai prossima al I° obiettivo di prezzo in area 15,4794€. La rottura di questo livello aprirebbe a un rialzo fino in area 16,94 (II° obiettivo di prezzo). I ribassisti potrebbero prendere il sopravvento qualora non si riuscisse ad abbattere la resistenza in area 15,4794€. Per un’inversione ribassista, invece, bisognerà attendere una rottura al ribasso di area 14,575€.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.