L’atteggiamento vincente è quello di imparare ad accettare che i Mercati non sono una serie di eventi casuali ma sono un cammino fatto di Step ed Obiettivi matematici e geometrici.
Il 21 Giugno, avevamo rimarcato l’importanza del Gap Up che si era formato in apertura, ed avevamo affermato :
“Se questo Gap verrà colmato, inizierà una corposa correzione !”
Tutto secondo copione, ed oggi, dopo una correzione che sta facendo tremare i polsi ai soliti noti, ed oggi che la massa si è convinta che segneremo minimi su minimi in un vortice senza fine….proprio oggi siamo a chiederci se il Gap lasciato aperto stamani 01 Luglio, è di esaustione o un measuring (Gap di mezzo).
Ben sapete (ve lo abbiamo già spiegato nell’articolo del 21 Giugno) che il Gap di esaustione viene sempre colmato, mentre quello di mezzo viene quasi sempre lasciato aperto.
Se osserviamo le quotazioni del Future Ftse Mib, ci rendiamo conto che fra il 28 ed il 29 Giugno è stato lasciato aperto un Gap (Fra i 20.310 e i 19.870), mai colmato fino ad oggi.
Reputiamo che quel Gap sia di mezzo, ed il Gap di oggi possa essere di esaustione :
prezzo e tempo della Nuova Legge della Vibrazione sembrano convalidare questo scenario.
Noi non crediamo che nel breve sia alle porte un ribasso violentissimo !
Riteniamo che un ribasso violento, è rimandato nel tempo, ed ora molto probabilmente si dovrà rimbalzare.
Lo sappiamo che uno scenario del genere è difficile da digerire:
oggi sono tutti Short e si accampano le teorie anche più “ufologiche” per confermare le proprie tesi.
E’ sorprendente leggere che c’è qualcuno che afferma che poichè siamo sotto la media mobile a 200 giorni, o a 50 a o 100 giorni, o addrittura che le medie 5 e 21, o la media x e la y, sono incrociate in un devil cross ribassista, siamo vicini ad un’ecatombe.
Se leggete i nostri Ebooks La Media del Trader e La Media Maestra, vi renderete subito conto che tutte le medie citate, hanno una efficacia del 21% ca sia come indicatori di Trend che come indicatori di Trading.
Le medie mobili, come le usa la maggioranza, sono una vera e propria bufala, e portano a perdite disastrose nel Trading !
Quindi, se leggete qualcuno gridare : “Il devil cross porterà ad un disastro delle Borse”,..cambiate pagina !
Cosa ci attendiamo dai Mercati ?
La nostra Mappa del 2010,continua a sancire il seguente scenario :
Massimo fra Marzo ed Aprile e Bottom ad Ottobre.
Ora però, il mese di Luglio diventa basilare, in quanto è il mese che potrebbe essere candidato alla formazione di un Bottom anche temporaneo e di una certa importanza.
Ora più che mai, è importante saper leggere attentamente le dinamiche dei Mercati.
Ora ci sentiamo di affermare : “Se il Gap di stamani sarà colmato, partirà un violento rimbalzo, altrimenti saranno ancora dolori !”
Camminiamo sempre per Step.
Alla prossima !