La seduta del 14 Dicembre potrebbe passare alla storia come quella che ha affossato definitivamente il rally Natalizio. La chiusura giornaliera, infatti, è stata inferiore al livello critico in area 22350. A questo punto o si recupera presto questo livello oppure alla rottura di area 21600/21700 le quotazioni potrebbero precipitare verso area 20400.
Prestare molta attenzione.
NB da domani si passa alla scadenza Marzo2018 per il Future FTSEMIB. I valori indicati in questo articolo, quindi, vanno scalati di 70pti. Ad esempio il livello a 22350 da domani corrisponderà a 22280.
Time frame giornaliero
Alla chiusura del 7 Dicembre scrivevamo (Future FTSEMIB: oggi abbiamo avuto la chiusura più alta dal 10 Novembre. Vorrà dire qualcosa?)
La chiusura del 7 Dicembre potrebbe avere importantissime e profonde ripercussioni sul futuro delle quotazioni. E’ stata, infatti, la chiusura più alta a partire dal 10 Novembre. A questo punto aumentano le probabilità che le quotazioni raggiungano il II° obiettivo naturale in area 23200.
La seduta del 8 Dicembre ha confermato la spinta rialzista facendo chiudere il Future FTSEMIB a 22815. A questo punto tutto sembra indicare una prosecuzione del rialzo verso il II° obiettivo naturale in area 23200.
Time-frame settimanale (prossimo aggiornamento alla chiusura del 8 Dicembre)
Settimana scorsa scrivevamo (Future FTSEMIB: nere nubi si addensano all’orizzonte. I livelli da monitorare per evitare l’inversione di tendenza)
Per la seconda settimana consecutiva abbiamo avuto un segnale di trading short e le quotazioni hanno fallito la rottura della resistenza in area 22470. Aumentano, quindi, le probabilità per una discesa fino in area 21160.
La settimana appena conclusasi ha visto le quotazioni forzare al rialzo abbattendo la resistenza in area 22470. Anche sul settimanale, quindi, il prossimo obiettivo rialzista si trova in area 23280.
Time-frame mensile (prossimo aggiornamento alla chiusura del mese di Dicembre)
Alla chiusura del mese di Settembre scrivevamo (Future FTSEMIB: la chiusura di settembre getta le premesse per un ottobre esplosivo. I livelli chiave per i rialzisti/ribassisti)
La chiusura di settembre non ha fallito la rottura della resistenza. Il mese di ottobre, quindi, si preannuncia tutto al rialzo diretto verso l’obiettivo intermedio in area 23618. L’importante è che il supporto in area 21939 resista alle pressioni ribassiste.
Dopo un test del supporto in area 21939 le quotazioni hanno ripreso al rialzo come da previsione facendo chiudere il mese di Novembre lontano dal supporto. Urge, però, una reazione altrimenti si rischia di accelerare al ribasso. Non è comunque da escludere un ritorno verso il cruciale supporto in area 21939. Per il prosieguo del rialzo è fondamentale che il supporto in area 21939 regga alle pressioni ribassiste.