Future Ftse Mib: raggiunta importante area di minimo?

Portofino

Dopo i violenti scossoni dei giorni scorsi, sembra ravvisarsi una luce al fondo del tunnel, anzi, al fondo del canale ribassista in cui le quotazioni sono inquadrate dalla scorso febbraio.
Abbiamo indicato, nella giornata di ieri, taluni setup, ma è probabile che i corsi abbiano già raggiunto un livello di potenziale minimo.

Occorre infatti sottolineare che il minimo, raggiunto ieri a 20935 di FIB, costituisce un livello supportivo rilevante, considerando diversi elementi.
Coincide infatti con l’intersezione tra il livello superiore di una fascia di onde wars, che costituiscono un notevole supporto, ora, alle quotazioni, e tali da rendere comunque difficili ulteriori arretramenti di una certa consistenza, ed il bordo inferiore del canale ribassista che inquadra i corsi dallo scorso febbraio.

Inoltre, in quest’area transita anche la ex retta di resistenza, ora attuale supporto dinamico, che intersecava i massimi di ottobre 2009 e gennaio ed aprile 2010,ed è stato approssimato un probabile livello di minimo mensile secondo la tecnica dei basic point.

Ieri è peraltro intervenuto un segnale del vix indicator, a indicare la probabile prossimità dell’esaurimento del trend ribassista in corso.

Da attendersi, quindi, quanto meno una reazione verso il bordo superiore
del canale rialzista, dopo una probabile fase riaccumulativa mentre il superamento di tale primo ostacolo, attualmente transitante in area 22420, ed intersecante anche la resistenza di lungo, che ha intercettato i corsi sin dai massimi dello scorso febbraio, rappresenterebbe un primo segnale di ripresa dei corsi anche in ottica di medio.

Tale scenario verrebbe negato da una confermata rottura ribassista del supporto a 20935, coincidente con il minimi di ieri, ed in tal caso i corsi verrebbero proiettati nella sottostante area, che comunque comunque densa di riferimenti supportivi,rappresentati da un fascio di onde wars, sino al bordo inferiore del canale rialzista di lungo, attualmente transitante in area 20400 e prossimo alla previsione dei basic point, in ottica di oveshooting, di 20190 (FIB), quindi a circa l’1% da tale livello.

L’attuale dinamica dei prezzi, successiva al minimo di ieri, pare tuttavia rendere più probabile lo scenario di una tenuta di tale minimo e dell’avvio di una fase riaccumulativa, prima di una ripartenza in direzione del bordo superiore del canale ribassista.

Per Informazioni