Future Ftse Mib: possibile area di minimo?

ProiezionidiBorsa

A cura di Gian Piero Turletti

Autore di

Magic box

PLT

Oggi intendo illustrare al lettore come si possono  integrare Magic Box e Probability. Questi 2 Ebooks sono pubblicati da Proiezionidborsa.

Rispondiamo quindi alla questione se sul Fib siano stati raggiunti i minimi mensili.

Per fornire una risposta, userò 2 diversi metodi , che integrerò, a loro volta, con un’analisi tecnica tradizionale.

E’ peraltro noto che quando la risposta appare uniforme in base a diversi metodi, è accresciuta la probabilità statistica, proprio in base alla convergenza di metodologie diversificate.

MAGIC BOX: primo rilevante target ribassista veniva proiettato, dal metodo, in area 17010 entro il setup del 18 maggio.

PROBABILITY: su base mensile il probability proiettava, sul fib, un livello di esaustione 1 a 16971, livello dal quale le ulteriori probabilità di ribasso si riducono considerevolmente.

Ieri, 17 maggio, il fib ha raggiunto un minimo a 16980, e possiamo sicuramente notare due elementi rilevanti: il raggiungimento dell’area target proiettata entro il setup indicato, ed inoltre come questo livello si collochi ad una distanza percentuale inferiore all’1% rispetto ai target segnalati dai diversi metodi.

Possiamo quindi affermare che i diversi metodi convergono nel ritenere sussistere una significativa probabilità che il fib abbia raggiunto l’area del minimo, peraltro in corrispondenza del setup temporale di magic box.

Tuttavia, per avvalorare ulteriormente questa ipotesi, ho condotto anche un’analisi tecnica tradizionale, che converge sullo stesso risultato.

Congiungendo, infatti, con una trend line, i minimi dell’11 febbraio e del 7 aprile, notiamo come questa retta abbia quasi millimetricamente intersecato proprio il minimo della barra di ieri, anzi, per la precisione il minimo è andato di poco sotto, mentre la chiusura si è riportata al di sopra della trend line ascendente.

Riassumendo, possiamo quindi dire che metodi basati su principi ed algoritmi diversi, hanno formulato proiezioni convergenti sull’attuale area di minimo, confermata anche da un’analisi grafica tradizionale e dal raggiungimento del target entro il setup previsto.