Future Ftse Mib, fra falsi segnali di breve e reali intenzioni di medio e lungo termine

ProiezionidiBorsa

A volte, spesso, sui mercati azionari, il giusto comportamento è quello di isolarsi rispetto al contesto.

Accade infatti, che attorno ad un trend, si assiste ad un rumore di fondo che toglie l’attenzione da quello che realmente sta accadendo e si sta verificando.

Quante volte capita, che attendendo una decisione della Banca centrale, o una particolare notizia , si indugia ad entrare in una posizione vincente o si ritarda ad uscire da una posizione perdente.

Il modo giusto per evitare questi errori di “falsa rappresentazione” della realtà, è quello di concentrarsi sul prezzo e sui suoi segnali.

Noi abbiamo diversi strumenti che ci permettono di studiare le sole dinamiche dei prezzi, ma oggi ci concentreremo su Vquinque su Up and Down Method.

Allo stato dei fatti, riteniamo che con probabilità superiori al 65%, il Future Ftse Mib, abbia già segnato il suo minimo annuale, ma questo non significa che nei prossimi emsi, non saranno probabili ritorni in area 19.200.

Solo 2 chiusure settimanali consecutive, su valori inferiori ai 19.000, metteranno in crisi lo scenario e le probabilità  appena delineate.

Nel breve, finchè non verrà superata area 20.810/20.970. rimane invariata la probabilità di un ritest dei 20.240.