Future DAX: nel medio periodo prestare molta attenzione!

ProiezionidiBorsa

Sei Lettore di questo sito? Vuoi diventare Cliente del Blog Riservato?

Riservato ai soli nuovi Clienti del Blog Riservato!

Ti diamo l’opportunità di provare il servizio a soli 10,00 per 1 mese!

Dai minimi di Ottobre 2014 il Future DAX,abbiamo avviato una  proiezione rialzista de La nuova legge della Vibrazione+Running Bisector con gli obiettivi indicati in figura. In particolare il 18 Ottobre nell’articolo Bella reazione del Future DAX, ma serve un ulteriore sforzo per non compromettere il trend di lungo evidenziavamo come i supporti della proiezione ribassista allora in corso avessero fatto il loro mestiere favorendo un rialzo della quotazioni.

Da Ottobre, quindi, abbiamo assistito ad un rialzo di circa il 40% che è stato caratterizzato da tutte le fasi tipiche delle proiezioni de La nuova legge della Vibrazione+Running Bisector :

  1. Inversione e raggiungimento, entro il setup temporale indicato, del I° obiettivo naturale;
  2. “Pausa di riflessione” con le quotazioni a contatto del I° obiettivo naturale;
  3. Rottura dell’area individuata dal I° obiettivo naturale o inversione ribassista;
  4. Oscillazione tra il I° e II° obiettivo naturale
  5. Rottura del II° obiettivo naturale e accelerazione rialzista verso il III° obiettivo naturale.

Il punto 5 è proprio quanto accaduto nelle ultime settimane, a partire dal 19 Gennaio 2015.

Siamo, però, ora giunti ad un nodo cruciale: le quotazioni sono a contatto con il “limite invalicabile” (III° obiettivo naturale). (per esempi di proiezioni a contatto con il limite invalicabile rimandiamo ai seguenti articoli Non c’è 2 senza 3! L’SP500 andrà per la terza volta di fila a centrare il limite invalicabile?, FUTURE FTSE MIB: nel breve si intravedono schiarite all’orizzonte (effetto”limite invalicabile”), Il BUND lateralizza? Colpa del “limite invalicabile”,, Sull’SP500 pende la spada di Damocle del “limite invalicabile” (III° obiettivo naturale), Qual’è il “limite invalicabile” di questo ribasso per l’SP500?).

C’è il rischio concreto, quindi, che si possa assistere nel medio periodo (time frame settimanale) ad un rallentamento della spinta rialzista. Per una visione più ampia si consiglia lo studio dei time frams giornaliero e mensile disponibili per gli utenti del blog riservato.

Riservato ai soli nuovi Clienti del Blog Riservato!

Ti diamo l’opportunità di provare il servizio a soli 10,00 per 1 mese!

Per poter effettuare analisi come questa basta acquistare gli ebooks menzionati andando sul nostro bookstore ( https://www.libreriadiborsa.it/ ).