Avevamo individuato, tra gli obiettivi a medio termine del future Dax, alcuni target conseguenti al pattern ribassista di magic box formatosi nei mesi scorsi.
E’ stato raggiunto un target più contenuto, relativo ad un pattern minore, in quanto i corsi hanno archiviato quello più ampio, rompendo al rialzo la relativa resistenza dinamica.
Ora i corsi tendono comunque verso un setup temporale sempre in ottobre, ma con target rialzista, relativo al completamento di altro pattern di magic box.
Questo setup viene confermato anche da diverse tecniche, ma procediamo con ordine.
Magic box proietta un primo target rialzista in area 12780 con un potenziale setup temporale compreso tra il 10 ed il 20 ottobre.
Verso tale data converge anche l’analisi di pattern astrali, che evidenzia l’aspetto angolare tra date in cui si formano massimi e minimi rilevanti.
In tal senso, il 20 giugno, data di rilevante massimo, si trova in posizione di 120 gradi, cioè di trigono, proprio rispetto al 20 ottobre, ed è interessante notare come in corrispondenza di altri rilevanti aspetti angolari, rispetto sempre al 20 giugno, si siano formati altri massimi e minimi rilevanti.
Peraltro, su time frame settimanale, sulla settimana che si chiuderà il 13 ottobre, convergono diversi aspetti geometrici desunti dalla teoria di Gann.
In particolare, è possibile proiettare un quadrato di 52 settimane dal minimo della settimana chiusasi il 17 ottobre 2014, rispetto alla quale ci troviamo nel secondo quadrato, o, in altri termini, in un quadrato multiplo di 52, cioè di 104 settimane.
!!!Acquista in straordinaria offerta gli Ebooks di Gian Piero Turletti!!!
Cosa pensa chi ha acquistato gli Ebooks di Turletti?
Cimatti Mario Marco
Sulla settimana che si chiuderà il 13 ottobre convergono sia questa scadenza naturale di 52 settimane, sia riferimenti di vettori angolari tracciati da particolari punti del quadrato di Gann.
Va ricordato che tali scadenze o setup, individuano spesso punti da cui scaturisce un’esplosione di momentum, e come sempre andrà valutata l’eventuale violazione del minimo o del massimo del precedente time frame, in chiusura di time frame, per valutare se trattasi di setup di inversione o di continuazione.
Al momento il trend che spinge verso questi target è inserito in un canale rialzista, la cui prima retta supportiva oggi transita a 12410.
Chiusure al di sotto getterebbero un’ipoteca sulla prosecuzione del trend in atto.