Il Ftse Mib Future festeggia l’ avvicinarsi del Conte Bis e si porta a 21.740 ca.
Da inizio anno il massimo è stato a 22.355 ed il minimo a 17.138.
Quale direzione verrà seguita nei prossimi giorni?
Cosa attendere e quali sono i livelli da monitorare? Il minimo di periodo è stato segnato? Come deve comportarsi chi è investito di medio lungo termine? E chi in questo momento è a bordo campo? E se comprare quali titoli azionari?
In questo articolo cercheremo di dare risposta a tutte queste domande.
Ricapitoliamo prima le nostre proiezioni di medio lungo termine
Le proiezioni dal 1 luglio al 30 dicembre sono le seguenti:
Ftse Mib Future
area di minimo 19.670/21.000
area di massimo 23.600/24.715
Questa proiezione subirà modifica in seguito ad una chiusura giornaliera e settimanale inferiore ai 19.920.
Molto probabilmente i minimi di periodo sono stati segnati e molto probabilmente nei prossimi giorni ci sarà un ritest e rottura al rialzo dei massimi annuali.
Ma procediamo per gradi.
Un primario supporto a questo punto è rappresentato dai 20.350 e poi dai 19.920 del 14 agosto, quindi 19.395 del 31 maggio.
Ftse Mib: obiettivi
In base alla nuova legge della vibrazione possiamo definire i primari obiettivi al rialzo come segue:
22.880 per/entro il 14 ottobre e 24.710 per/entro il 14 dicembre.
L’obiettivo a 12 mesi rimane sempre 27.100 . Questo target andrà vidimato ad ogni chiusura mensile.
Cosa comprare? Come investire?
Questo potrebbe essere un buon momento per iniziare a comprare di breve termine anche dei titoli bancari che continuano ad essere sottovalutati.
Intesa Sanpaolo comprare con Stop a 1,96 ed obiettivo a 2,10/2,25 a 1/3 mesi
Unicredit comprare con Stop a 9,88 ed obiettivo a 11,78/12,55 a 1/3 mesi.
Quali altri titoli da comprare in caso di tenuta al rialzo del nostro future?
FCA è da comprare con chiusura settimanale superiore a 11,90 ed obiettivo a 6 mesi fra 14,50 e 16,20.
Immsi, con Stop a 0,55 ed obiettivo a 6 mesi fra 0,84 ed 1,20.
Leonardo è da comprare con chiusura settimanale superiore a 10,31 ed obiettivo a 6 mesi fra 13,50 e 17,11.
Approfondimento
Indici azionari Raccomandazioni e Schede tecniche
Titoli azionari Raccomandazioni e Schede tecniche