Ftse Mib: veramente è tutto pronto per ripartire al rialzo?

ftse mib, titoli, indici

L’ultima seduta settimanale del Ftse Mib (quotazioni) ha visto una chiusura in rialzo di circa il 2%. Tanto è bastato per accendere gli animi dei rialzisti che hanno trovato giustificazioni a quanto accaduto:

  • l’avvicinarsi della fine del lockdown e la riapertura delle attività produttive sia un Europa che negli Stati Uniti;
  • i primi riscontri di efficacia dell’antivirale realizzato da Gilead Sciences;
  • lo spread BTP-Bund in calo sotto i 230 punti.

Ci sono, però, alcune cose che non tornano. Il numeri di nuovi positivi in Italia diminuisce, ma non con la velocità che vorremmo vedere. In Germania ci sono stati 3600 nuovi positivi. In Corea del Sud 173 persone che erano state dichiarate guarite si sono nuovamente ammalate. Questo aspetto è particolarmente preoccupante in vista della riapertura. Uno dei pilastri sui quali si poggia la ripresa, infatti, è quello legato alla libera circolazione dei “guariti” in quanto dovrebbero essere ormai immunizzati.

Se questo poi ci aggiungiamo le polemiche infinite, almeno in Italia, su quali fondi della UE utilizzare e come, non deve meravigliare se la settimana è stata al ribasso. Inoltre tutte e quattro le sedute hanno visto il Ftse Mib chiudere sotto il prezzo di apertura.

In questi casi piuttosto che inseguire le notizie la cosa più importante è guardare alla tendenza di lungo periodo e, come andiamo dicendo da settimane (clicca qui per leggere), siamo ancora in una tendenza chiaramente ribassista.

Ftse Mib: analisi grafica e previsionale sul time frame settimanale e mensile

Settimana in corso mettevamo in evidenza il fatto che la tendenza in corso fosse virata al rialzo. Tuttavia quella appena conclusasi ha mostrato una notevole debolezza delle quotazioni che non hanno ancora messo in pericolo il rialzo, ma che dovrebbe quantomeno mettere in guardia i rialzisti.

Al momento sono ancora possibili discese fino in area 15935, ma chiusure settimanali sotto questo livello farebbero invertire al ribasso le tendenza in corso. Qualora, invece, il rialzo dovesse continuare gli obiettivi sono quelli indicati in figura.

Ftse mib

Ftse Mib: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

La proiezione in corso è ribassista è sono ancora validi gli obiettivi indicati in figura. Il rialzo in corso, però, potrebbe continuare fino al I° obiettivo di prezzo in area 19200. Su questo livello si decideranno le sorti di lungo termine del Ftse Mib. Una chiusura mensile sopra questo livello farebbe accantonare lo scenario ribassista.

ftse mib

Ftse Mib: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.