INTERVISTA A GIAN PIERO TURLETTI
PERCHE’ UN ARTICOLO DEDICATO IN MODO SPECIFICO AL FTSE MIB?
A mio modesto avviso, è uno degli indici di più problematica interpretazione, nel senso che a fronte di un confronto con gli altri principali indici internazionali, è spesso non solo più debole, ma anche più ambiguo, con frequenti capovolgimenti di fronte che rendono più difficile interpretare il trend.
PERCHE’, QUINDI, PARLARE DI UNO SPARTIACQUE DI LUNGO?
Questo elemento dipende proprio dalla recente chiusura del mese di ottobre.
Il FTSE MIB ha rimbalzato su una trend line di medio/lungo, che già avevo indicato in precedenti interventi.
A mio avviso tale riferimento supportivo fungerà da spartiacque, nel senso che finchè regge, possiamo considerare ancora in essere il trend rialzista intrapreso sui minimi del 2012, e se invece cederà, allora il trend rischia di diventare decisamente ribassista.
COME MONITORARE TALE LIVELLO?
Per il mese di novembre, tale supporto passa in area 17700, bisognerà quindi vedere se la chiusura mensile sarà inferiore o superiore a tale livello.
QUALI PROIEZIONI SI POSSONO FARE IN CASO DI TENUTA RIALZISTA ED IN CASO DI INVERSIONE?
In caso di tenuta rialzista, obiettivo in area 23728, con possibile estensione in area 26163 per/entro dicembre 2015. In caso di inversione al ribasso, è invece proiettabile un obiettivo a 12975, con possibile estensione in area 10000
per/entro dicembre 2015.