FTSE MIB: i livelli da monitorare

ProiezionidiBorsa

FTSE MIB Future, nel momento in cui scriviamo, è in rialzo dello 0,3% circa a quota 19080. Questa è la seduta che precede la risposta dell’Italia alla Commissione Europea, per cui è facile immaginare la quiete prima della tempesta. Oggi è prevista in serata una riunione del consiglio dei Ministri per decidere la linea da tenere. Il Ministro dell’Economia Giovanni Tria, però, oggi è intervenuto per affermare che “il tasso di crescita non si negozia”, smentendo “voci e indiscrezioni apparse sui giornali secondo cui il tasso di crescita dell’Italia sia stato o sia oggetto di dibattito politico”. “Le previsioni di crescita”, si legge nel comunicato diffuso dal Mef, “sono infatti il risultato di valutazione squisitamente tecnica. Per questo non possono diventare oggetto di negoziato alcuno dentro o fuori dal Governo”.

Le attese degli analisti che potrebbero influenza il FTSE MIB Future (Investing.com)

Il CEO di Serenity Markets ha dichiarato: Al massimo, il Governo italiano “farà un gesto per abbassare le previsioni di crescita del paese, ma niente di più”. Sulla stessa linea sono gli analisti di Renta Markets secondo i quali non sono attese grandi sorprese.

E’ sentire comune che l’Italia manterrà invariati i suoi bilanci soprattutto in termini di previsioni di deficit, che sono ancora fissati al 2,4%, inaccettabile per Bruxelles.

Quali conseguenze sul FTSE MIB Future?

Secondo Bankinter “La Commissione europea ha appena rivisto al ribasso le sue previsioni di crescita per l’Italia e ha ripetutamente espresso preoccupazione per un disavanzo eccessivo in un’economia il cui debito pubblico supera il 130% del PIL. Inoltre, l’Italia emette 5,5 miliardi di euro in obbligazioni a lungo termine, per cui la volatilità è assicurata”. Inoltre,”l’importante ora è che lo spread italiano rimanga vicino al livello psicologico di 300 punti base e che l’euro si stabilizzi. Il macro non invita all’ottimismo, perché l’indicatore che misura la fiducia degli investitori tedeschi (ZEW) accumula 7 mesi di record negativi”.

Analisi tecnica di Proiezionidiborsa del FTSE MIB Future

Alla chiusura del 9 novembre (FTSE MIB Future : spunti operativi, leggi tutto) scrivevamo

… si è cercato di rompere al rialzo la resistenza in area 19.590  per poi virare al ribasso. A questo punto aumentano le probabilità che le quotazioni scendano fino al II° obiettivo di prezzo in area 17.560. I rialzisti avrebbero la meglio con chiusure giornaliere superiori a 19.590.

Le prime due sedute della settimana dl FTSE MIB Future continuano a muoversi all’interno del trading range 18.810 e 19.590. Solo la rottura di uno di questi due livelli darebbe direzionalità alle quotazioni.

Future FTSE MIB: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero

Future FTSE MIB: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero