Ftse Mib Future: il peggio non è alle spalle

ProiezionidiBorsa

Il Ftse Mib Future dopo il sell off di ieri, stamani cerca un rimbalzo e si porta a 18.650 +0,90%.

Il massimo annuale è stato segnato a 23.905 il 7 maggio ed il minimo a 18.365 il 25 ottobre.

La discesa dai massimi annuali è stata  del 21,98% ma non bisogna dimenticare che  Piazza Affari scende dai 51.000 dell’anno 2000.

Siamo ad un punto nodale e diversi fattori geopolitici impensieriscono e alcuni dati macroeconomici segnalano un rallentamento della ripresa economica (se c’è mai stata).

Cosa attendere nei prossimi giorni e settimane?

Analizziamo 3 time frame differenti dell’Indice di Piazza Affari

Legenda  Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Scenario del titolo  di lungo termine  a 12  mesi  

1 18.800

2 17.600

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 18.800  pur mantenendo la tendenza rialzista.

Scenario del titolo di medio termine  a 1/6 mesi   

1  21.210

2 21.020

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 21.020  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Scenario del titolo di breve termine  a 1  mese

1 19.320

2 19.130

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 19.30  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Conclusioni e Strategia per  il Ftse Mib Future

Il trend di lungo termine è ancora rialzista e quindi  finchè rimarrà tale,  non va ancora archiviata la probabilità che nei prossimi mesi si possa segnare un massimo superiore a quello di maggio.  Una chiusura mensile inferiore ai 17.600 archivierebbe il r alzo di lungo termine con scenari da panico.

Sugli altri time frame considerati il ribasso di Piazza Affari non è ancora finito anzi sembra destinato probabilmente a continuare e a premere al ribasso sulla tendenza di lungo termine.

Come ogni previsione si procederà per step e di settimana in settimana andremo a monitorare gli obiettivi ribassisti e i relativi punti di inversione rialzista di Piazza Affari.

Allo stato dei fatti finchè non avremo una chiusura settimanale e poi mensile superiore ai  21.020, ogni rialzo verrà visto come mero rimbalzo e propedeutico ad ulteriori ribassi di medio lungo termine.

Per quanto riguarda il breve termine chiusure settimanali del Ftse Mib Future inferiori ai 19.590 continuano a puntare ai 17.560 e 15.400.

Approfondimento 

Editoriali