Il Ftse Mib Future dopo il tentativo di rimbalzo di ieri oggi si riporta al ribasso in area 20.205.
Dai minimi raggiunti a 17.815 del 27 dicembre è salita fino ai 21.535 del 17 aprile per poi ritornare verso il basso.
Quale scenario attendere da ora in poi? Quali sono i valori da monitorare?
Analisi grafica e previsioni per il Ftse Mib Future
Analizziamo 3 time frame differenti dell’Indice di Piazza Affari per mantenere il polso della tendenza in corso e proiettare affidabili e probabili obiettivi di prezzo.
Legenda Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Scenario del Future di lungo termine a 12 mesi
119.870
217.550
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 19.870 pur mantenendo la tendenza rialzista.
Scenario del Future di medio termine a 1/3 mesi
121.545
220.800
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 20.800 pur mantenendo la tendenza ribassista.
Scenario del Future di breve termine a 1 mese
120.800
220.515
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 20.515 pur mantenendo la tendenza ribassista.
Conclusioni e Strategia per il Ftse Mib Future
Il trend di breve e medio termine è ribassista e punta verso i supporti di lungo termine in area 19.825.
Una chiusura del mese di maggio inferiore ai 20.800 metterebbe a dura prova la struttura rialzista costruita dai minimi del mese di dicembre dello scorso anno con elevata probabilità di assistere a forti ribassi vero i 17.300.
A questo punto le possibilità per il Ftse Mib Future sono le seguenti:
a) il minimo di dicembre ha costruito bottom rilevante e il mese di maggio chiuderà con livelli superiori ai 20.800;
b) una chiusura del mese di maggio su livelli inferiori ai 20.800 inizierebbe ad aprire spazio per un ribasso verso i 17.300/15.200 nei prossimi 6/12 mesi.
Quale valore monitorare?
Per la tendenza di breve, il supporto da non rompere in chiusura giornaliera è 19.825.
La resistenza da rompere al rialzo invece è 20.515.
Quali sono le prossime date di setup?
22 maggio.
Come al solito si procederà per step e valuteremo di volta in volta il trend in corso, gli obiettivi e i punti di inversione.
Approfondimento quotidiano