Se nei giorni scorsi i titoli del settore bancario l’aveva fatta da padrone sul Ftse Mib, durante la seduta dell’ 8 aprile hanno fatto peggio dell’indice principale. A fronte di un Ftse Mib che ha perso poco meno dello 0,2%, oggi i bancari hanno avuto perdite superiori all’1% con la sola eccezione di Unicredit che ha perso lo 0,5% circa. Il peggior, però, è stato BPER Banca con un ribasso di circa il 5%.
A causare la debolezza del comparto bancario potrebbe essere stato il giudizio di Moody’s secondo il quale l’emergenza coronavirus impatterà negativamente sul tessuto produttivo italiano. Conseguentemente questo favorirà una crescita dei crediti deteriorati degli istituti bancari.
Nel caso specifico di BPER Banca gli ultimi giorni sono stati densi di novità e rumors.
Come tutte le banche, l’istituto di credito ha annunciato di aver sospeso il pagamento del dividendo come da indicazioni della BCE. Questa decisione avrà l’effetto di rafforzare la già solida posizione patrimoniale del gruppo, portando il CET1 ratio del 31 dicembre 2019 al 12,23% dal precedente 12,01%.
C’è poi da registrare lo scioglimento del patto tra i soci storici di BPER Banca. A seguito di questa decisione presa in maniera consensuale, i principali azionisti stabili rimangono Unipol con il 19,73%, la Fondazione di Sardegna con una quota del 10,23% e Dimensional Fund Advisors LP con il 4,09%.
Riguardo Unipol e le strategie in corso che riguardano anche BPER Banca. Unipol, infatti, è entrata nel capitale della Banca Popolare di Sondrio con una quota dell’1,888%. Secondo indiscrezioni di stampa, questa mossa potrebbe preludere a un progetto di fusione tra BPER Banca e la Popolare di Sondrio.
Analisi grafica e previsionale sul titolo BPER Banca
BPER Banca (MIL:BPE) ha chiuso la seduta del 8 aprile a quota 2,591€ in ribasso del 4,92% rispetto alla seduta precedente.
La seduta dell’8 aprile potrebbe avere forti ripercussioni negative sul futuro del titolo. Come si vede dal grafico, infatti, c’è stato un segnale di minimo di BottomHunte dal quale è partito un rimbalzo, Dopo la prime due sedute della settimana sembrava che tutto andasse nella direzione giusta, rottura di area 2,7394€ (II° obiettivo di prezzo). Se, però, quella dell’8 aprile fosse stata la chiusura settimanale tutti gli forzi dei rialzisti sarebbero stati vani.
Monitorare, quindi, con attenzione la chiusura di venerdì 10 aprile. Se superiore a 2,7394€ si potrebbe continuare al rialzo con conseguente inversione. In caso contrario le quotazioni si dirigerebbero verso il III° obiettivo di prezzo in area 1,7737€.

BPER Banca: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione
Approfondimento
Intesa Sanpaolo e Unicredit vanno comprati anche se non staccano i dividendi?