Ftse Mib: cosa comprare in questa fase ribassista?

telecom

Cosa comprare sul Ftse Mib in questo periodo di ribassi?

Telecom ha delle potenzialità enormi anche rispetto ad altri titoli i Piazza Affari, secondo molti parametri. La società, infatti, è fortemente sottovalutata, ma in questo momento è in una fase molto delicata che non è la più opportuna per entrare al rialzo sul titolo.

Una scheda completa sul titolo Telecom e gli articoli precedenti sono disponibili qui.

I conti del primo semestre 2019

Alla fine del primo semestre Telecom Italia ha messo a segno ricavi pari a 8,99 miliardi di euro, in ribasso del 4,4% nel confronto con i 9,41 miliardi ottenuti nello stesso periodo dell’anno precedente e un margine operativo lordo confrontabile in aumento dell’8,9% da 3,73 miliardi a 4,07 miliardi di euro.

L’utile netto attribuibile ai soci è stato pari a 551 milioni di euro mentre il dato comparabile si è attestato a 592 milioni di euro, valore che si raffronta con i 532 milioni dello stesso periodo di un anno fa.

L’indebitamento finanziario netto al 30 giugno si è ridotto di 539 milioni da fine 2018 (e di 349 milioni rispetto al 31 marzo 2019), raggiungendo 24,7 miliardi.

La valutazione di Telecom

Secondo il metodo del discounted cash flow, il fair value del titolo è pari a 1,99€ che se confrontato con la chiusura del 5 agosto in area 0,5€ mostra un titolo sottovalutato di oltre il 300%!

Anche secondo gli analisti Telecom è sottovalutata, ma senza gli eccessi del fair value. Come si vede dalla tabella, infatti, la sottovalutazione media è del 20,3%, mentre nello scenario più ottimistico sale al 64%. Nello scenario più pessimistico, invece, la sopravvalutazione del titolo è del 22% circa.

Un altro modo per stimare il valore di una società è quello dei multipli di mercato. Nel caso di Telecom il titolo risulta essere sopravvalutato, sia rispetto al settore di riferimento che al Ftse Mib, sia se si considera il PE che se si considera il PEG. La valutazione, invece, cambia se si considera la stima del titolo basata sul valore dei suoi assets. In questo caso il titolo risulta essere sottovalutato.

Mean consensus OUTPERFORM
Number of Analysts 22
Average target price 0,60  €
Last Close Price 0,50  €
Spread / Highest target 64,1%
Spread / Average Target 20,3%
Spread / Lowest Target -21,9%

Analisi grafica e previsionale

Telecom (TIT) ha chiuso la seduta del 5 agosto in ribasso del 2,26% rispetto alla seduta precedenza a quota 0,4883€.

La chiusura giornaliera del 5 agosto potrebbe avere un effetto molto negativo sul futuro del titolo. Come si vede dal grafico, infatti, le quotazioni hanno chiuso sotto l’importantissimo supporto in area 0,49456€ (I° obiettivo di prezzo). A questo punto le quotazioni sono dirette verso il II° obiettivo di prezzo in area 0,4614€. La massima estensione del ribasso, invece, si trova in area 0,42827€ (III° obiettivo di prezzo).

I rialzisti potrebbero riprendere immediatamente il controllo delle operazioni qualora le quotazioni recuperassero in chiusura di giornata area 0,49456€.

Telecom: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Telecom: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.