Il 18 Marzo su MilanoFinanza è apparso un interessante articolo sull’indice FTSE Italia STAR a 15 anni dalla sua istituzione.
L’indice di Piazza Affari che raccoglie 71 società ad alti requisiti (trasparenza, informazione, liquidità…) ha dimostrato, a 15 anni dalla nascita, che la qualità premia. E qui i numeri sono davvero chiari: a un anno lo Star è cresciuto del 29,5% contro il 5,2% del Ftse Italia All Share e ha battuto anche lo Stoxx Europe Small 200 (+11,1%) e lo S&P 500 americano (+16,0%).
A fronte di queste performance straordinarie quali sono le prospettive di medio periodo di questo indice?
Sull’indice è in corso una proiezione rialzista dalla chiusura della settimana del 22 Febbraio 2016, quando c’è stato un segnale long del TC2. La settimana appena conclusasi ha visto il raggiungimento del I° obiettivo naturale in area 31236.
A questo punto le quotazioni potrebbero continuare fino al II° obiettivo in area 42000 a patto che regga il supporto in area 31236.
In caso di rottura di questo supporto la discesa potrebbe proseguire fino in area 25000 (obiettivo da ricalcolare non appena l’inversione è acclarata).