Gianluca Braguzzi è Autore di Probability
Stamani avevamo segnalato nel primo report dell’abbinata GMPM-Probability che a un DAX ancora pimpante e con spazi a disposizione si contrapponeva un DJE50 ( e di fianco un FIB) con veramente poche ulteriori spazi di crescita a fronte di elevate probabilità di uno storno almeno fino alla chiusura di ieri. Cosa che si è puntualmente verificata.
L’incertezza che sta caratterizzando questa fase finale di settimana non va però per il momento presa per un vero e proprio trend ribassista. Qualcuno si dimentica da che livelli è partito marzo e quanta strada è stata già fatta. Ecco dunque che le probabilità di spazi di ulteriore crescita si sono via via assottigliate appesantendo i mercati che paiono incapaci di mostrare quella verve che molti si appetterebbero. E’ necessario ricaricare i serbatoi di benzina rialzista e questo potrà accadere settimana prossima e/o in aprile.
Il Webinar è stato registrato il 16 Marzo 2016 dalle ore 15 alle ore 16
Relatori
Gerardo Marciano
Gianluca Braguzzi
Cosa attendere dalla FED? L’impatto sui mercati? Sarà Bull Market o nuovi ribassi? Quali valori monitorare? In questo Webinar troverai risposte attendibili
Clicca QUI e SCARICA le SLIDES del Webinar
CLICCA QUI E GUARDA LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR
Uno straordinario abbinamento!
GMPM e Probability!
Clicca QUI e scarica la presentazione di GMPM
REGISTRATI AI PROSSIMI WEBINARS
Venerdì 18 marzo – ore 17 – “Proiezioni dei mercati per la prossima settimana”
Il Dott. Gerardo Marciano traccerà le linee guida per la prossima settimana dei mercati e indicherà i Targets di prezzo e tempo
http://videoliveimage.com/register.php?codconferenza=GMV
Lunedì 21 marzo – ore 12 – “Mercati e dintorni”
Il Dott. Gerardo Marciano ed il Dott. Gianluca Braguzzi illustreranno cosa attendere dai dati economici della settimana e come tradare i mercati indicando opportunità e pericoli