MENTRE IL COMPARTO AZIONARIO INTERNAZIONALE SEMBRA SCRICCHIOLARE, QUAL’E’ LA SUA OPINIONE SULL’OBBLIGAZIONARIO?
Scarica il Prontuario Analisi Fondamentale dei Titoli di Stato
Il comparto azionario su quasi tutti gli indici più rilevanti sta risentendo di una situazione tecnica caratterizzata da resistenze di un certo peso. Migliore la situazione del comparto obbligazionario, ed in particolare per quanto concerne i titoli di stato.
IN PARTICOLARE, COME SI PRESENTA LA VALUTAZIONE DEL FAIR VALUE DEI BTP, ANCHE IN RELAZIONE AL METODO DA LEI RECENTEMENTE ILLUSTRATO IN MATERIA DI APPLICAZIONE DEL DISCOUNT CASH FLOW?
La ringrazio, intanto, di aver ricordato questa mia recente pubblicazione.
Utilizzando il metodo in essa illustrato, possiamo dire che esiste tuttora un certo grado di sottovalutazione nel comparto dei btp.
Certo, non in misura rilevantissima, ma in generale molte quotazioni sono inferiori rispetto al rispettivo fair value.
PUO’ FARCI UN ESEMPIO?
Possiamo considerare, ad esempio, il btp scadenza maggio 2023 e cedola lorda del 4,5%.
Applicando il metodo DCF, otteniamo i relativi flussi finanziari, che ho provveduto ad attualizzare usando il tasso swap su scadenze a nove anni.
I flussi, sommati, portano ad un fair value di 120,15, mentre le quotazioni attuali stazionano in area 115.
E CONTINUANDO NELLO STESSO ESEMPIO, COSA PUO’ INVECE DIRCI SULL’ANALISI TECNICA DI QUESTO TITOLO?
Scarica il Prontuario Analisi Fondamentale dei Titoli di Stato
Il titolo si trova tuttora inserito in cicli algoritmici rialzisti, secondo le indicazioni di Fractalis.
Sta attraversando una fase correttiva laterale, dopo aver raggiunto resistenze dinamiche di medio termine.
Importante la tenuta di area 111,8, sotto la quale il titolo sarebbe diretto verso 105,7.
Viceversa, la tenuta dei supporti condurrebbe verso un obiettivo in area 124 per/entro novembre.
CONSIDERANDO INVECE IL BTP FUTURE, COSA PUO’ DIRCI?
Dopo aver raggiunto un setup spazio/temporale previsto per/entro il 1 maggio, ha conosciuto una fase correttiva in via di superamento.
Il rilancio delle quotazioni propone un obiettivo centrato in area 136,4 per/entro il 4 novembre 2014.
Possibile overshooting in direzione di 143,2
Importante, per il medio/lungo, la tenuta di area 120.
INFINE, UNO SGUARDO AL BUND FUTURE.
QUALI PROSPETTIVE?
Tornerò in futuro con ulteriori approfondimenti sul bund future.
Sintetizzando, posso dire che si sta indirizzando verso un obiettivo naturale in area 150,3 per/entro il 21 agosto, con possibile overshooting rialzista sino in area 160,2.
Nel medio termine importante la tenuta di area 140.
Scarica il Prontuario Analisi Fondamentale dei Titoli di Stato