In questo articolo il focus su un titolo azionario non poteva che essere su Mediobanca. Negli ultimi giorni, infatti, sono molte le news finanziarie che hanno riguardato il titolo di Piazzetta Cuccia. Dall’uscita dal capitale sociale di Unicredit all’ingresso importante di Leonardo Del Vecchio tra i soci salendo a oltre il 10%. Senza dimenticare che Ennio Doris continua quotidianamente ad acquistare azioni Mediobanca.
Tutto questo gran movimento intorno a Mediobanca ha portato anche al nuovo piano industriale che prevede una remunerazione agli azionisti fino a 2,5 miliardi su 4 anni con un dividendo unitario in crescita del 10% nel 2020, poi +5% ogni anno, per un totale di 1,9 miliardi.
Inoltre il piano prevede un programma di acquisizioni che tenderebbe a rafforzare Mediobanca nel settore del risparmio gestito. IlSolo24Ore ha riportato indescrezioni secondo le quali la banca potrebbe essere interessata a Fineco.
Tutto questa gran attività potrebbe far esplodere le quotazioni di Mediobanca, per cui si consiglia di affrontare l’investimento sul titolo con molta cautela ed elaborando una strategia di trading the riduca il rischio legato al possibile aumento della volatilità.
Per la scheda tecnica di Mediobanca, gli approfondimenti e gli articoli precedenti clicca qui.
Raccomandazioni su Mediobanca degli analisti
Il consenso medio degli analisti su Mediobanca è Outperform. Ciò vuol dire che gli analisti vedono il titolo bancario fare meglio della media del mercato. Al momento, però, le prospettive di crescita sono limitate. Il prezzo obiettivo medio, infatti, vede una sottovalutazione media del 10% circa. L’aspetto positivo è che nello scenario pessimistico i margini di deprezzamento del titolo sono inferiori al 3%. Nello scenario più ottimistico, invece, la sottovalutazione di Mediobanca è del 25% circa.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 12 |
Prezzo obiettivo medio | 11,13 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 10,15 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 23,2% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 9,61% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -2,46% |
Analisi grafica e previsionale
Mediobanca(MB) ha chiuso la seduta del 29 novembre a quota 10,15€ in ribasso dello 0,98% rispetto alla seduta precedente.
La proiezione in corso sul time frame giornaliero è molto salda, ma da ormai circa due mesi non riesce ad avere ragione della resistenza in area 10,50€ (II° obiettivo di prezzo) rimanendo imbrigliata nel trading range 9,9974€-10,5014€. A questo punto solo la rottura di uno dei due livelli potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.
Qualora si dovesse proseguire al rialzo il prossimo obiettivo si trova in area 11,83€ (III° obiettivo di prezzo) che corrisponde anche alla massima estensione rialzista del rialzo in corso.
Al ribasso, invece, la rottura aprirebbe lo spazio a scenari ribassisti i cui obiettivi dovranno essere calcolati a seguito dell’inversione di tendenza.
In casi come questi, il focus su un titolo azionario va mantenuto sui livelli di trading oltre i quali si hanno inversioni di tendenza. Tutto il resto è rumore che disturba l’osservazione del trend in corso o che sta per affermarsi.

Mediobanca: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.