Oggi faremo il focus su titoli e azioni Atlantia.
Nei prossimi paragrafi andremo a evidenziare il giudizio degli analisti e il fair value del titolo, e le indicazioni dell’analisi tecnica e previsionale.
Intanto incominciamo col dire che il titolo mostra un dividendo dal rendimento interessante. Per il 2019, infatti, il rendimento atteso è del 4,04%. Per il 2020, invece, è atteso essere del 5,85%.
Focus su titoli e azioni: fair value e giudizio degli analisti
Dal punto di vista del fair value Atlantia è correttamente valutata. Il fair value, infatti, è stimato essere 21,44€ da confrontare con una quotazione attuale di 22,36€.
Il giudizio medio degli analisti è riassunto nella tabella seguente da cui si evince che il prezzo medio è 23,8€. I margini di apprezzamento dai livelli attuali, quindi, sono abbastanza limitati visto che la sottovalutazione è del 6,9%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 19 |
Average target price | 23,8 € |
Last Close Price | 22,3 € |
Spread / Highest target | 18% |
Spread / Average Target | 6,9% |
Spread / Lowest Target | -9,3% |
Focus su titoli e azioni: analisi tecnica e previsionale sul titolo Atlantia
Atlantia (ATL.IT) ha chiuso la seduta del 27 marzo a quota 22,36€ in rialzo dello 0,36% rispetto alla chiusura precedente.
Su Atlantia è in corso una proiezione rialzista che ha già raggiunto e superato il suo I° obiettivo di prezzo in area 21,629€. Per capire l’importanza di questo livello anche nel futuro prossimo, notiamo come per circa 10 sedute le quotazioni abbiamo cercato di romperlo al ribasso in chiusura di seduta, ma senza riuscirci. Questo ci fa capire che chiusure giornaliere sotto area 21,629€ farebbero invertire al ribasso la tendenza in corso.
Al rialzo il prossimo obiettivo di Atlantia (II° di prezzo) si trova in area 23,043€. La massima estensione del rialzo in corso, invece, si trova in area 24,451€. Su questi livelli la tendenza dovrebbe naturalmente invertire al ribasso.

Atlantia: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.